Cattivi scienziati Medicina complementare o alternativa? Cosa è successo durante la pandemia Un ampio studio di popolazione in Svizzera durante la pandemia dimostra, una volta di più, come la credenza nella pseudoscienza è alternativa, e non semplicemente complementare o integrativa, alla medicina, essendo associata fortemente al rifiuto della vaccinazione Enrico Bucci 19 GEN 2024
Cattivi scienziati Predire le nuove ondate di Sars-Cov-2 con l'IA Per la prima volta, grazie all’uso di tecniche di apprendimento automatico, i ricercatori sono stati in grado di predire con buona accuratezza quali saranno le varianti di Covid-19 a diventare dominanti fra tre mesi. Un’informazione che può essere usata per ottimizzare la preparazione del sistema sanitario alle nuove ondate Enrico Bucci 04 GEN 2024
per un 2024 ottimista Sì, il mondo ha dei guai, ma nel 2023 ci sono state anche belle notizie. Eccole Una rassegna delle migliori "cose" che hanno segnato il 2023. Un modo per salutare l'anno che giunge al termine e dare il benvenuto a quello nuovo con lo spirito giusto Giulia Casula 30 DIC 2023
I consigli Con il Natale torna il Covid: cosa fare per proteggersi durante le feste Tamponi, contatti con positivi e parenti. Da agosto le regole sono cambiate ma il virus resta presente. Qualche informazione per vivere in maniera serena le vacanze invernali Redazione 18 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino Bonus vaccino: basta rompere le palle allo stato Si sa cos’è il Covid, si sa che è in giro la quinta dose, ottima e abbondante. I siti funzionano, anche i centri e le prenotazioni. Chi ha detto che le cose non vanno? Ma perché siamo diventati così masochisti? 09 DIC 2023
Editoriali La campagna vaccinale è un disastro Vaghezze, imbarazzi, istinti no vax. Non solo sul Covid. Occhio agli over 80 Redazione 08 DIC 2023
Piccola posta Dalla pandemia all’Ucraina fino a Gaza. La tempesta fra le nostre Guernica In nemmeno tre anni, il virus e poi le guerre: eventi che ci ha colto impreparati, fino a travolgerci e a buttarci di qua o di là da una voragine di rovine, ad allontanarci reciprocamente fino a renderci invisibili e, anche, invisi 01 NOV 2023
editoriali La mafia sui contributi Covid e Ecobonus. E il Ponte non c'entra La criminalità organizzata si incunea dove ci sono soldi e intermediazione pubblica: non fanno eccezione i sussidi. Al netto del giudizio economico sul Ponte sullo Stretto l’obiettivo dello stato non può essere quello di non spendere per non favorire la mafia, ma deve essere quello di investire evitando sprechi e ruberie redazione 25 OTT 2023
GranMilano Fiera Milano, il “buon Samaritano” utile a tutta la città Dall’ospedale alle strutture olimpiche (che erano nei guai) all’ ospitalità alla Rai. Non solo business ma partner civile Daniele Bonecchi 16 SET 2023
Cancellare il virus! Il nuovo obiettivo dello spoil system di Meloni sul Covid è Locatelli Dopo il cambio all’Iss, il governo punta il posto di guida del Css. Cercasi tecnici fedeli alla linea. Risiko anti allarmismo Giovanni Rodriquez 13 SET 2023