L'editoriale del direttore Perché Trump odia l’Europa Non c’entrano i surplus commerciali. Il presidente americano, con Vance e Musk, detesta l’Europa per quello che rappresenta, non per quello che fa. C’entra la libertà e un modello unico che fa paura anche a Putin. Una matita blu per Meloni 29 MAR 2025
Le due europe C’è un’Europa che decide e una che tende a rinviare. Ma la colpa non è di Bruxelles Dalla difesa alla sicurezza, passando per immigrazione, tassazione e regolamentazione dei mercati finanziari. Se su molte questioni fondamentali per il nostro futuro l’Unione europea non esiste, perché c'è chi rifiuta di farla esistere Lorenzo Bini Smaghi 29 MAR 2025
La rotta artica di Putin e Trump La visita del capo del Cremlino a Murmansk tra mire future e offerte agli Stati Uniti (ossessionati dalla Groenlandia) 29 MAR 2025
i rischi dei boots on the ground I raid contro gli houthi funzionano ma non troppo. L’idea di una missione di terra Fuori dalle chat Signal gli americani studiano alternative per vincere la resilienza dei terroristi che ripetono: "Non ci fermeremo". Il precedente della Prima guerra del Golfo 29 MAR 2025
editoriali Dopo le uova, il miele. Ma la scarsità di impollinatori è un rischio più grande Trump e le api stressate. Se le galline muoiono di aviaria, la carenza di uova alimenta l'inflazione. Ma se muoiono le api, restare senza miele è il male minore: tutta la produzione agricola è a rischio, dato il ruolo cruciale dell'impollinazione. L'allarme della Washington State University Redazione 29 MAR 2025
l'intervista De Pascale: “Troppi silenzi dai governatori di destra sui dazi. Meloni ambigua” Il presidente dell’Emilia-Romagna: "La premier sbaglia quando dice che non dobbiamo scegliere tra Ue e Stati Uniti, perché noi siamo l'Europa. No a partite solitarie: rischiamo di farci del male. Gli altri presidenti di regione in imbarazzo: non deve prevalere l'appartenenza alla stessa area politica di Trump" 29 MAR 2025
Editoriali Meloni e il protezionismo: Trump non l'ha inventato, ma è peggio di Biden Anche il precedente presidente degli Stati Uniti era protezionista, ma con l'attuale c'è un salto di qualità. La premier e l'intervista al Financial Times Redazione 29 MAR 2025
Dal Washington Post Trump ritira la nomina di Stefanik per un timore elettorale Repubblicani in affanno. La mossa rivela l'inquietudine del Gop di perdere seggi importanti. Così il presidente ammette la fragilità del partito, che preferisce frenare piuttosto che rischiare il tracollo. Le tempistiche chiave 29 MAR 2025
Piccola Posta È bene diffidare di chi ritiene superata la differenza tra destra e sinistra Nel collasso politico di oggi è emersa l'improvvisa facilità a distinguere tra destra e sinistra: a destra c'è ogni persona contenta dell'avvento di Trump e della sua associazione a delinquere con Putin. Lascio a voi la classificazione 29 MAR 2025
Le previsioni Cannes è il festival europeo e colto odiato da Trump. Aspettative e certezze La cerimonia quest'anno si preannuncia ricca di novità, con film di registi come Jim Jarmusch, Richard Linklater e Spike Lee tra i favoriti. Tra i papabili anche il debutto alla regia di Kristen Stewart, con “The Chronology of Water”. E i film italiani di Pietro Marcello e Mario Martone Mariarosa Mancuso 29 MAR 2025