Il colloquio Tarquinio: “Sull’Ucraina meglio Trump del nanismo Ue. Basta armi” L'europarlamentare eletto con il Pd: "Quella del presidente americano è una prova di forza che pagheremo noi europei. Le munizioni a Kyiv? Spero che la posizione del Pd possa essere quella della soluzione diplomatica. Abbiamo perso troppo tempo" 22 GEN 2025
Guerra commerciale alle porte "Trump sui dazi come Urbano II alle crociate”. Parla Oscar Farinetti "Se Donald Trump facesse davvero quello che ha detto, in un paese come gli Stati Uniti, dove l’Italia esporta di tutto, sarebbe un bel casino", dice il fondatore di Eataly. "Spero il suo discorso sia stato l’ultimo atto della campagna elettorale, non il primo atto del suo mandato” 22 GEN 2025
il discorso del presidente Perché (e come) Trump rilancia McKinley, il semisconosciuto 25esimo presidente americano Considerato a lungo dagli storici uno statista mediocre, McKinley ha giocato un ruolo nel rendere gli Stati Uniti una potenza imperiale alla fine del diciannovesimo secolo. Per Trump "ha reso il paese ricco grazie ai dazi e al talento" Giulio Silvano 22 GEN 2025
piccola posta L’insediamento di Trump non è l’anticamera dei fascismi, ma una messinscena I nomi che diamo alle nuove rappresentazioni materiali e simboliche del potere suonano insoddisfacenti. Autocrazia, democratura, demotecnocrazia, oligarchia, plutocrazia. Abbiamo assistito alla cerimonia di instaurazione dell’Antidemocrazia. Tutto qui? Sì, tutto 22 GEN 2025
negli stati uniti Tutti gli ordini esecutivi firmati da Trump nel suo primo giorno da presidente Il ritiro dagli accordi di Parigi, il rinvio del ban su TikTok, la grazia agli imputati del 6 gennaio, l'abolizione dei programmi Dei e il riconoscimento che esistono solo due generi: maschio e femmina. Nelle prime 24 ore del suo mandato presidenziale ha firmato il maggior numero di ordini esecutivi rispetto ai precedenti presidenti Redazione 21 GEN 2025
Di cosa parlare stasera a cena L'America di Trump rischia di assomigliare alla Cina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 GEN 2025
Il discorso Bruxelles deve smettere di essere spettatrice, dice Zelensky a Davos “L’Europa deve affermarsi come un forte attore globale e indispensabile. Non dimentichiamo che non c’è un oceano che separa i paesi europei dalla Russia. Se serve il 5 per cento del pil per coprire la difesa, che sia pure il 5 per cento”. Le parole del presidente dell'Ucraina 21 GEN 2025
Cattivi scienziati L'addio degli Stati Uniti all'Oms è un danno per l'intera comunità scientifica L’organizzazione svolge un ruolo essenziale nel monitorare e contrastare un ampio ventaglio di patologie e situazioni di rischio. E se una potenza economica decide di abbandonare il tavolo, chiunque si sentirà legittimato a farlo, mettendo a rischio la tenuta dell'istituzione Enrico Bucci 21 GEN 2025
BANDIERA BIANCA L’età dell’oro annunciata da Donald Trump non è il futuro, è il passato Il presidente americano sta cercando di mettere indietro le lancette della storia, riportandole a un tempo che esiste solo nell’immaginario di generazioni unite dai rimpianti Antonio Gurrado 21 GEN 2025
L'America di Trump esce dall'Oms. Ma chi finanzia davvero l'organizzazione? Gli Stati Uniti erano i primi finanziatori ma, appena insediato, il nuovo presidente ha firmato l'ordine esecutivo per uscire dall'Organizzazione mondiale della Sanità. Il secondo finanziatore è sempre americano: la fondazione di Bill e Melinda Gates Maurizio Stefanini 21 GEN 2025