l'intervento Von der leyen risponde a Trump: "Il sostegno Ue all'Ucraina continuerà" Il discorso della presidente della Commissione europea al World Economic Forum di Davos: "L'accordo di Parigi continua a essere la miglior speranza per l'umanità. Con gli Usa saremo pragmatici, ma fedeli a nostri principi" Redazione 21 GEN 2025
Tendenza-carbone. E altre mode trumpiane Non perdetevi dietro il cappellino maleducato di Melania Trump. I problemi (e anche i gongolamenti inconfessabili) per la moda mondiale sono altri, e principalmente uno: il via libera sul clima Fabiana Giacomotti 21 GEN 2025
L'editoriale del direttore L’orrore del 6 gennaio che si fa ragion di stato Le promesse del nuovo presidente sono mostruose, ma altre potrebbero apparire tutt'altro. Il fine invalida i mezzi. Ribaltare Machiavelli per difendere la democrazia liberale dalle imposture di Trump 21 GEN 2025
Dal Washington Post Nelle tasche di Pyongyang: gli indizi dell'alleanza tra i soldati nordcoreani e il Cremlino I soldati di Kim Jong Un iniziano a lasciare tracce in Ucraina: appunti, armi, libretti identificativi. Così Kyiv ricostruisce movimenti e tattiche della Corea del nord nel conflitto Siobhán O’Grady e Serhii Korolchuk 21 GEN 2025
le alleanze Toccherà a Trump negoziare la fase più dura della tregua con Hamas C'è la cornice, ma mancano i colloqui più duri. Con Netanyahu il nuovo presidente fa il duro e lascia intendere che per il medio oriente ha un progetto più grande della guerra nella Striscia di Gaza: punta a sgretolare il regime iraniano 21 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino L’egocrazia democratica di Mr. Donald Trump Il discorso trumpiano, la grande rivoluzione del XXI secolo e la nuova religione del complotto del deep state. Il nuovo presidente ha mostrato la sua volontà di gestire la democrazia e la repubblica americana in forma imperiale 21 GEN 2025
La santa e cordiale freddezza: il Trump 2 alla prova del Papa Francesco in tv ha definito “una disgrazia” le annunciate misure sui migranti. Il messaggio per l’insediamento. Secondo Massimo Faggioli, il ritorno di Trump è anche “il sintomo di una mutazione nella cultura delle élite cattoliche statunitensi” 21 GEN 2025
l'intervista De Pascale (Pd): “Meloni ci salvi dai dazi di Trump. Si gioca la leadership. Pronti ad aiutarla” Il presidente dell’Emilia-Romagna: "La premier non ha la bacchetta magica. Ma siamo fiduciosi che il rapporto con Trump possa evitare ricadute che per noi sarebbero devastanti. L'obiettivo delle forze politiche è comune. No ideologia" 21 GEN 2025
Negoziati e timori L’Ue vuole coalizzare le vittime dei dazi di Trump. Piani e rischi La ragnatela di accordi commerciali che la Commissione sta promuovendo dovrebbe consentire all’Unione europea e ai suoi partner di diversificare i mercati per limitare i danni di una guerra commerciale transatlantica minacciata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma il libero scambio resta politicamente esplosivo 21 GEN 2025
Cripto Washington Le “memecoin” di Donald e Melania valgono 17 miliardi di dollari. Bolla identitaria Le monete digitali del nuovo presidente statunitense e della first lady non sono un'opportunità di investimento, ma una mossa che apre un tema di conflitto di interessi tra ruoli ufficiali e profitti personali. A metà fra un barometro politico del consenso e la concretizzazione della promessa di rendere gli Usa capitale mondiale delle criptovalute Mariarosaria Marchesano 21 GEN 2025