Il catastrofismo ambientale aiuta la causa climatica? La crisi è preoccupante, ma dipingere un futuro così nero rischia di aumentare l'indifferenza delle persone verso la questione climatica. L'opinione di Alberto Clô Rivista Energia 17 LUG 2019
La presentazione del nuovo numero della Rivista Energia Il Direttore Alberto Clò presenta i temi trattati in Energia 2.19 e traccia il filo sottile che li lega: l'urgenza di agire e i lunghi tempi della politica Rivista Energia 28 GIU 2019
C'è un'idea di politica industriale (green). Al M5s interessa? 50 progetti che valgono 40 miliardi di investimenti. Ecco le proposte per il Mise presentate dalle imprese italiane dell'energia Maria Carla Sicilia 27 GIU 2019
Di cosa parlare stasera a cena Le trattative sulla procedura d'infrazione e la situazione della Sea Watch 3 Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 GIU 2019
Perché l’uscita europea dal carbone è complessa e necessaria Per raggiungere l’obiettivo al 2050 Bruxelles deve organizzare (e finanziare) il collasso delle miniere dell’est Simone Tagliapietra* 22 MAG 2019
Come è cambiata l’energia dal 2000 al 2018? Non ai ritmi necessari per la transizione energetica Alberto Clô mette a confronto i mutamenti intercorsi nel mondo dell’energia negli ultimi 18 anni con quelli auspicati nei prossimi 22, orizzonte verso cui si proiettano gli scenari previsivi per conseguire gli obiettivi climatici assunti a Parigi Rivista Energia 10 MAG 2019
La fotografia energetica globale del 2018: gli obiettivi climatici di Parigi appaiono sempre più lontani Gli stati non stanno mantenendo le promesse siglate nella capitale francese nel 2015. Dati alla mano, Alberto Clô mostra il perché in cinque punti Rivista Energia 09 MAG 2019
Le compagnie petrolifere alla conquista del mercato elettrico Entrare nel mondo dell'elettrico porterà le Big Oil a scontrarsi con le tradizionali utility. Perché sulla carta l’industria del petrolio e del gas è in posizione di forza Rivista Energia 02 MAG 2019
Bufale al governo. Cosa non torna nell'affaire Siri Sorpresa: le sanatorie sulle rinnovabili proposte dal M5s erano più generose di quelle proposte dal sottosegretario leghista ai Trasporti Valerio Valentini 23 APR 2019
La nuova sfida globale dell’energia rinnovabile e quello che possiamo imparare dai paesi del Golfo L’esempio degli Emirati arabi, che entro il 2050 vogliono ridurre le emissioni di carbonio del 70 per cento. Le nuove mappe geopolitiche dell’èra post petrolio Adnan Z. Amin 21 APR 2019