piccola posta Come il movimento studentesco degli anni 60 spazzò via la goliardia Gli universitari non sarebbero più stati una ristretta minoranza di figli di papà, gelosa e ostentatrice del proprio privilegio. Ancora più importante, la partecipazione numerosa e attiva di ragazze. Mai una generazione nuova aveva affrontato la propria iniziazione sociale in una “classe mista” 11 NOV 2021
BANDIERA BIANCA Cari studenti, sicuri che contro il maschilismo tossico serva indossare una gonna? Succede in un liceo di Monza, dove si protesta contro la discriminazione nei confronti delle donne. Ma la scelta di indossare abiti femminili suscita alcune domande Antonio Gurrado 10 NOV 2021
I danni della cancel culture sul nudo femminile nell’arte La nudità, un tempo simbolo di libertà e di bellezza, diventa sospetta ed è vista con un ostentato atteggiamento di pudore, scrive Marianne 08 NOV 2021
il caso Dietro alle filastrocche “intersezionali”, il nulla Così la fine del “potere del maschio, bianco, etero” cela venature illiberali 06 NOV 2021
Un Foglio internazionale “Il neofemminismo di #MeToo non è emancipatore: è sradicatore” Sabine Prokhoris ha appena pubblicato “Le Mirage MeToo”, critica argomentata del neofemminismo, dei suoi postulati e dei suoi metodi Redazione 30 OTT 2021
una fogliata di libri La pessima letteratura ha già superato il conflitto uomo-donna Le differenze di genere, sfavorevoli al gentil sesso, sono ormai al centro del dibattito pubblico, anche a discapito di temi più importanti. Eppure, le arti letterarie le premiano Daniele Mencarelli 30 OTT 2021
roma capoccia - spina di borgo Una rivista femminista condanna Papa Francesco Per il giornale tedesco Emma, il Santo padre “è a capo di un sistema di apartheid”. Eppure, curiosamente, i gay lo elogiavano per le sue aperture 28 OTT 2021
il dibattito Caro Barbero, quali donne hanno successo in una società maschilista? L’ipotesi dello storico è nel senso letterale discutibile, cioè degna di essere discussa. Una critica soggettiva alle presunte “differenze strutturali” Matteo Marchesini 26 OTT 2021
Il grande ritorno del corsetto, alla faccia dell’inclusione Fra la seconda edizione di Bridgerton e la copertina di Vogue con Adele dimagrita di trenta chili alla faccia dei woke del peso ponderale e strizzata in un corsetto di Vivienne Westwood, le vendite del “capo anti-femminista per eccellenza” sono cresciute a doppia cifra e le ricerche online del 73 per cento Fabiana Giacomotti 22 OTT 2021
modern love Le nuove streghe, tossiche e manipolatrici come i maschi che le odiano C'è una rete ampia di forum e siti che ti insegnano come sedurre un uomo e avere potere su di lui: Female Date Strategy. Combattono i misogini "redpillati" e gli sfigati, ma sono anche moraliste, transfobiche e grassofobiche Valeria Montebello 22 OTT 2021