BANDIERA BIANCA Il problema di Miss Francia non è il sessismo: è la democrazia Un gruppo in difesa dei diritti delle donne se la prende con il concorso di bellezza: le ragazze devono essere alte almeno 1 metro e 70 centimetri, essere single e rispettare i criteri della bellezza canonica. A ben vedere, però, la questione non riguarda il femminismo Antonio Gurrado 20 OTT 2021
editoriali Le femministe contro Miss France La denuncia di un’associazione. La presidente del concorso: mai tante iscrizioni Redazione 20 OTT 2021
un foglio internazionale Mathieu Bock-Côté: “Il maschio bianco eterosessuale è lo zerbino teorico della nostra epoca” Il sociologo e saggista quebecchese spiega sul Figaro che è sulle spoglie del maschio che si deve costruire il futuro radioso 04 OTT 2021
La Normale di Pisa sdogana la schwa, poi cancella il post dai social Il rigoroso istituto pubblica su Facebook un testo con il simbolo grafico neutro. Per poi ravvedersi 02 OTT 2021
Lancet vuole proteggere le "donne senza vagina" Ecco che cosa succede quando il pol. corr. sposa il sessismo e il progressismo becero Ritanna Armeni 28 SET 2021
gioghi linguistici Signore per forza. Così la scrittura si trasforma in una tavolata di femmine contro maschi Adesso il dizionario è diventato un bieco strumento del patriarcato. Cambiare il significato alle parole è un gioco divertente, ma non porta lontano. Illude 27 SET 2021
Il Foglio internazionale La “tossicità” non è solo maschile "Non si parla della femminilità tossica, ma se dovessimo immaginare la peggiore manifestazione delle caratteristiche tipicamente femminili, penso che assomiglierebbe molto alla cultura della cancellazione sociale contemporanea", scrive sull’Express Freya India Ager 19 SET 2021
Quelle femministe che su gender e sesso stanno con Papa Ratzinger S'avanza una “nuova religione di stato, completa di leggi sulla blasfemia”. Tre libri a difesa della differenza sessuale 18 SET 2021
Chi è Giovanna Foglia, la femminista che ha salvato le attiviste di Kabul Cresciuta nelle Milano ricca e borghese prima, fuggita nelle periferie dell'America centrale poi. Gli anni della militanza, il sostegno di Draghi. Un racconto su come superare il femminismo di maniera 27 AGO 2021
Così le brigate occidentali dell’antidiscriminazione ignorano Kabul "Dedichiamo più attenzione all’uso dei pronomi di genere che alle donne sotto minaccia", dice la sceneggiatrice Ayaan Hirsi Ali. La sua voce e quella delle altre che accendono un faro sulle femministe silenti nei confronti dei talebani 24 AGO 2021