Era ora, arrivano le ragazze nella Brexit-lotta. Il tradimento imperdonabile della “poster girl” Secondo alcune indiscrezioni, anche il campo del “remain” vuole mobilitare le sue leader donne: non vale però alcuna considerazione rassicurante del tipo il-gioco-diventa-duro-arrivano-le-dure. Le donne arrivano per mettere in difficoltà Boris Johnson. 07 GIU 2016
A Yale si vuole rottamare Shakespeare e Milton, troppo maschi e bianchi “Basta con il sessismo nella letteratura”, chiede la petizione degli universitari di Yale per “decolonizzare” da sessismo, razzismo, omofobia e transfobia i corsi di letteratura del prestigioso ateneo statunitense, reo di laureare cervelli convinti che per “studiare letteratura inglese possa bastare leggere autori maschi bianchi”. Simonetta Sciandivasci 29 MAG 2016
Se sentite parlare di "letteratura femminile" difendetevi con Bruna Piatti La casa editrice Elliot ripubblica “La Parmigiana”, è utile rileggerlo. Un testo di grande innovazione, soprattutto se si ammette che il canone occidentale ha tenuto al guinzaglio i personaggi femmina, impedendo che trascendessero fidanzati; mariti; figli; malattie; dissesto finanziario; perbenismo; moralismo. Simonetta Sciandivasci 20 MAG 2016
Cancellato il corso di “Uomini in Letteratura”. Troppo sessista Lo Springfield College nel Massachusetts per dieci anni ha avuto un corso accademico in “Uomini in Letteratura” dal discreto successo. Ma ha irritato le femministe del campus. Il suo creatore, Dennis Gouws, si era visto anche appendere manifesti anti-stupro sulla porta dell’ufficio. 18 MAG 2016
Limonata pop: il manifesto di Beyoncé Un romanzo in musica, in cui una Beyoncè furiosa insulta il marito traditore e sfascia le auto con una mazza da baseball indossando però abiti di Yves Saint Laurent. Un tentativo per niente impacciato di essere qualcosa di più della più pagata cantante del mondo: una femminista. 27 APR 2016
Certo femminismo fa orrore quasi quanto i social network pol. corr. Franzen avrebbe potuto sfrondare “Purity” di qualche pagina ma non certo quelle sulla storia d’amore con l’artista femminista. Non sono segno di misoginia bensì sono volte alla pubblica utilità, tanto quanto i lacerti sulla “rivoluzione vanagloriosa” di internet, che mira a “definire ogni aspetto dell’esistenza”. Antonio Gurrado 19 APR 2016
Da idolo a irrilevante strega: nemmeno la femminista può criticare i trans Gli insulti a Germaine Greer e i concerti politicamente corretto di Springsteen. La femministe è stata sommersa dalle polemiche per aver detto che che a fare le spese delle mescolanze Lgbt, così come da qualsiasi non differenziazione di genere, sono e saranno le donne, derubate ancora del loro specifico e ridotte a nulla più che “uomini senza pene”. Simonetta Sciandivasci 17 APR 2016
Contro le quote rosa Le modelle guadagnano più dei modelli, le atlete meno degli atleti, è questione di business. La discriminazione esiste, ed è un bene. Gli idioti che premiano un mediocre solo per questioni di genere saranno puniti da un giudice implacabile: il mercato. Alessandro De Nicola 10 APR 2016
La Francia del sessualmente corretto inasprisce le pene contro i clienti delle prostitute I clienti colti in flagrante mentre provvedono all''"acquisto di un atto sessuale" saranno sanzionati con un'ammenda di 1.500 euro. Alla fine hanno vinto le Belkacem e i genderisti. Ma sia la destra sia la sinistra si sollevano contro il "neofemminismo poliziesco" che colpevolizza gli uomini. Mauro Zanon 06 APR 2016
Perché le donne possono essere decisive nelle lotta al fondamentalismo islamico L'appello del Foglio, le prese di posizione di alcune donne musulmane e l'Europa che per non offendere gli islamici si tira indietro persino sui tanto sbandierati diritti. Redazione 31 MAR 2016