Femministe vs. Franzen, ancora Alle donne non piacciono le protagoniste femmine di “Purity”, ma il boicottaggio in atto è ridicolo. La raccolta di fondi su Kickstarter è sospesa a 1.494 dollari: non c’è un progetto, pare più un dispetto. Mariarosa Mancuso 28 MAR 2016
Ragazze, sveglia: non è dei maschi femministi che abbiamo bisogno Uomini che si dichiarano femministi perché le donne hanno in mano il futuro, perché sono migliori. La campagna promozionale di “La salvezza del mondo - Donne: fattore di cambiamento del XXI secolo” di Paola Diana e la retorica su chi salverà il mondo (le donne, e chi se no?). Simonetta Sciandivasci 23 MAR 2016
Dunham e Kardashian, le due declinazioni del femminismo che fa fare soldi La lagna di Lena, che sostiene l’emancipazione del corpo imperfetto, e il bullismo di Kim, che invece ostenta la sua perfezione, sono due facce che parlano a due pubblici differenti. Ma che in entrambi i casi rendono tanto denaro Manuel Peruzzo 09 MAR 2016
La lezione di Kevin Spacey, che non confonde realtà politica e finzione Stiamo per celebrare i settant’anni dall’introduzione del suffragio femminile in Italia e mettersi al riparo dalla retorica tracimante sarà difficile. Per fortuna che c'è “House of cards” contro il marketing di “Suffragette”. Antonio Gurrado 04 MAR 2016
Ora le femministe francesi vogliono cambiare il nome al ministero della Famiglia Si chiama ministero della Famiglia, dell’Infanzia e dei Diritti delle donne, e per le suffragette di Francia l’accostamento è sessista. Le reazioni delle associazioni e delle Femen. Mauro Zanon 14 FEB 2016
Giammai modellare la donna sul calco maschile. Le colpe dell'ultimo spot della Citroen Una pubblicità che più di altre trasuda attenzione politicamente corretta al rovesciamento del cliché è stata pesantemente criticata dalle donne con l'hashtag #citroenfail. Per i pubblicitari ecco il master in “Diversity management e gender equality” che offre un percorso formativo che insegna a essere realmente inclusivi. Simonetta Sciandivasci 12 FEB 2016
Come ti sbatto il trans in prima pagina. Playboy e il nuovo oscurantismo sessuale Il nuovo corso dell'estetica della rivista americana, che prevede la censura delle grazie femminili, presta il fianco a chi crede che mostarre i corpi nudi sia una perversione atavica. Ma per Vittoria Schisano (ex Giuseppe) ha fatto un'eccezione. Simonetta Sciandivasci 09 FEB 2016
La guerra tra americane privilegiate e latine sottomesse per il diritto a fare figli Mentre negli anni Settanta le femministe bianche lottavano per il diritto all'aborto, le donne immigrate venivano sterilizzate a loro insaputa. Un documentario svela il razzismo classista di chi sosteneva di combattere per i diritti di tutte e intanto difendeva solo i propri capricci. Simonetta Sciandivasci 04 FEB 2016
Femministe ma razziste? Le quote rosa in letteratura non bastano più, devono essere anche nere C’è sempre una minoranza che si sente più discriminata. Altro che notte degli Oscar: da un sondaggio emerge che in America i libri vengono fatti e scritti da donne bianche (meglio se omosessuali). Polemiche multiculturali. Simonetta Sciandivasci 02 FEB 2016
L’improvviso silenzio delle femministe sull’utero in affitto per non sembrare “omofobe” Pare di assistere a un fenomeno di omologazione del femminismo nel grigiore conformista del “politicamente corretto”. Se la parola mercificazione ha un senso, l’utero in affitto ne è un esempio palmare. Redazione 14 GEN 2016