Dalla Francia La deterrenza nucleare francese può servire a tutti gli stati dell'Unione europea La Francia ha sempre incluso l’Europa nel suo piano nucleare e ora Macron rimette il dossier in cima alle priorità. Si accende un dibattito un po’ antistorico sul “bottone atomico” Mauro Zanon 04 MAR 2025
Un foglio internazionale Il nuovo terrore culturale Dal ’45 a oggi, dal comunismo al wokismo: la stessa strumentalizzazione della storia e demonizzazione degli avversari. Parla Jean Sévillia al Figaro Histoire, il suo libro “Habits neufs du terrorisme intellectuel” è una storia intellettuale della Francia 03 MAR 2025
Trump mise sur Meloni, selon Joel Kaplan, le numero deux de Meta. Entretien exclusif Le rôle d’interlocuteur sur les questions technologiques, les règles de l’Ue sur l’intelligence artificielle et les limites de la liberté d’expression. Mr Kaplan en Italie 28 FEB 2025
La delegazione europea L’Europa e la difesa dell’Ucraina possono ripartire da Merz, Macron e Starmer, ci dice Dechaux Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c'è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell'ambiguità del suo predecessore Mauro Zanon 26 FEB 2025
a parigi Abbandonare Sansal e Charlie. Così la Francia umilia se stessa Il cinico de Villepin dice che l'Algeria non è una dittatura, la truppa di Mélenchon manifesta per il rilascio dei terroristi ma vota contro la liberazione del romanziere da cento giorni al gabbio. Poi il libro contro il “Charlismo” di Daniel Schneidermann, ex giornalista del Monde. Liberté, ma non per te 26 FEB 2025
L’arte dell’improvvisazione, quando un mondo nuovo emerge dall’ombra Una peculiarità della scuola francese: l'improvvisazione all'organo, da César Franck in avanti. Fiammeggiante, spesso audace ritmicamente, ricercata nei timbri caratteristici degli strumenti Mattia Rossi 22 FEB 2025
Il caso Migranti, a sorpresa anche la Francia appoggia l'Italia sull'Albania con una memoria alla Corte di giustizia Ue Il governo di Parigi fra i dodici paesi che sosteranno la posizione di Meloni e Piantedosi davanti alla giudici del Lussemburgo. Intanto Palazzo Chigi pensa a un decreto per uscire dal fallimento 14 FEB 2025
gli stati generali In Francia c’è bisogno di un “sussulto collettivo” contro l’antisemitismo A Parigi il tentativo di affrontare quella che è diventata un'emergenza nazionale dopo il 7 ottobre 2023. La scuola è luogo più esposto: secondo i dati del governo, sono 1.670 gli atti antisemiti segnalati nel milieu scolastico durante l’anno accademico 2023-2024 Mauro Zanon 13 FEB 2025
Editoriali Intelligenza artificiale ed energia atomica. Il progetto francese per competere con gli Usa La Francia mostra come l’IA ha dato nuova gioventù al nucleare. E I due settori sembrano destinati a tenersi per mano per camminare insieme Redazione 11 FEB 2025
Investimenti e formazione Credere in un’IA europea: il modello francese All’AI action summit di Parigi la Francia si propone come locomotiva per una intelligenza artificiale “frugale”: trasparente, etica, sostenibile. Il piano ambizioso di Macron e il suo record di start-up Mauro Zanon 11 FEB 2025