Editoriali L’Europa richiami all’ordine la Francia Per far passare il budget, Bayrou ha dovuto ridimensionare di molto l’aggiustamento dei conti: il deficit scenderà dal 6 al 5,4 per cento. Di conseguenza, il limite del 3 per cento del 2029 richiesto dalla Commissione Ue rischia di non essere raggiunto Redazione 07 FEB 2025
Arriva un nuovo lupo a Bruxelles, si chiama Lu Shaye L'ex ambasciatore cinese a Parigi è tra i più impresentabili diplomatici di Pechino. La leadership di Xi Jinping l'ha appena premiato come rappresentante speciale per gli affari europei. Pure l'Ue si prenderà insulti e minacce? Ora, nel panico anti Trump, Bruxelles vuole tornare a parlare con la Cina 07 FEB 2025
Tra roghi e furti, in Francia aumentano gli attacchi contro le chiese Rapporto dell'intelligence diffuso da Europe 1. A finire nel mirino è soprattutto la comunità ebraica, visto che il 62 per cento degli attacchi qualificabili come “anti religiosi” è ascrivibile al capitolo antisemitismo. Il 31 per cento è anticristiano e solo il 7 per cento prende di mira simboli o persone di fede islamica 06 FEB 2025
In Francia sono tornate le sinistre irriconciliabili. La crepa tra il Ps e Lfi Le due formazioni più importanti del Nuovo fronte popolare, ovvero il dialogante partito socialista e la France insoumise di Mélenchon sono in guerra totale. Accuse e veleni Mauro Zanon 30 GEN 2025
Bandiera Bianca La Gioconda si sposta ma per la massa di turisti serve una Parigi immaginaria Per visitare la capitale francese in santa pace forse bisognerebbe costruire una sorta di Las Vegas per innamorati e gourmet in cui concentrare la riproduzione esatta di tutti i principali luoghi di interesse come Notre Dame, la Torre Eiffel, il Sacré Coeur e l'arco di Trionfo Antonio Gurrado 29 GEN 2025
appello per la libertà Boualem Sansal è uscito dall'ospedale ed è tornato in prigione. La campagna per liberare lo scrittore Il ministro degli Esteri francese si è detto "molto preoccupato" per la sua salute: Sansal è malato e detenuto in un carcere algerino inadeguato a sostenere le cure di cui ha bisogno. La sua liberazione è urgente Redazione 28 GEN 2025
Assalto al Congo L’apprensione impotente di Parigi davanti alla caduta di Goma nelle mani dei ruandesi Le milizie ribelli congolesi del Movimento 23 marzo, sostenute dal Ruanda, hanno annunciato di aver preso il controllo della città più importante del Nord Kivu, nell’est della Repubblica democratica del Congo. Macron intensifica i contatti “per una de-escalation”, ma la Francia resta cauta Mauro Zanon 27 GEN 2025
editoriali Kinshasa sotto assedio In Africa centrale il conflitto è anche sull’influenza di Francia e Turchia Redazione 25 GEN 2025
il voto La campagna europea per Sansal, in carcere per le sue idee ad Algeri Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione transpartitica per condannare l’arresto e la detenzione dello scrittore algerino, in carcere ad Algeri per le sue idee dal 16 novembre, e per chiederne la liberazione immediata e incondizionata. Ma non c’è stata unanimità Mauro Zanon 24 GEN 2025
editoriali La Francia tende la mano all'Italia su economia, immigrazione e difesa In un'intervista, il ministro francese degli Affari europei, Benjamin Haddad, sottolinea le "numerose convergenze" tra Roma e Parigi. Dinanzi alle sfide della presidenza Trump, l’Europa ha bisogno di unità Redazione 22 GEN 2025