Charlie Hebdo è sempre qui. La forza di sopravvivere e anzi insistere su un’idea di libertà e di ironia "La satira ha una virtù che ci ha aiutato a superare questi tragici anni: l’ottimismo. Se si ha voglia di ridere, è perché si ha voglia di vivere". Lo spirito di Charlie nell’édito di Riss, a dieci anni dall'attacco islamista 07 GEN 2025
Il ritratto Jean-Marie Le Pen, "le Diable de la République" morto a 96 anni Diede vita al Front National copiando la fiamma ad Almirante. Il suo grande successo fu l'accesso al ballottaggio contro Chirac nel 2002. Nel 2015 l'allontanamento dal partito deciso dalla figlia Marine per le continue uscite antisemite. L'Eliseo: "Lo giudicherà la storia" Mauro Zanon 07 GEN 2025
un foglio internazionale La crisi della democrazia L’instabilità francese e l’analisi di Marcel Gauchet: “Riscoprire il senso della politica vera: il peggior nemico delle democrazie è il moralismo che le pervade” 30 DIC 2024
in francia Ecco il governo Bayrou: macronian-gollista, con un supertecnico alle Finanze Il premier francese presenta l'esecutivo: Barrot agli Esteri e Lombard all'Economia, tornano Valls e Darmanin. L'influenza di Marine Le Pen, che ha chiesto e ottenuto la testa di Bertrand, e l'assenza del Partito socialista Mauro Zanon 23 DIC 2024
Editoriali Le Pen è (ancora) euroscettica Ma quale cosmesi, le idee dei sovranisti francesi non cambiano. Sull’Unione europea e sull'Ucraina Redazione 20 DIC 2024
Editoriali Confermata la condanna per lo “scandalo intercettazioni”, ma Sarkozy non molla La Corte di cassazione ha respinto il ricorso dell'ex presidente della Repubblica: la condanna a tre anni di reclusione, di cui uno col braccialetto elettronico, per corruzione e traffico di influenze è dunque definitiva Redazione 18 DIC 2024
magazine Le due Chiese. Parigi non val bene una messa per Papa Francesco Il Pontefice al tappeto rosso di Notre-Dame preferisce un viaggio in Corsica. In sua assenza, migliaia di preti e decine di vescovi sfilavano in abiti griffati tra le navate restaurate 16 DIC 2024
in francia Francois Bayrou è il nuovo premier francese Macron sceglie il leader dei centristi per guidare un governo che abbia un appoggio trasversale. Il Rassemblement national apre alla fiducia, ma France Insoumise ha già annunciato una mozione di censura. Resta da capire cosa faranno gli altri partiti della coalizione del Nuovo fronte popolare Mauro Zanon 13 DIC 2024
"processatelo" Dopo l’ “islamofobo Paty” e “Sansal non è un angelo”, la gauche radicale denuncia anche il filosofo Manent Il deputato della France Insoumise, Antoine Léaument, denuncia il filosofo al pubblico ministero. La colpa? Aver sostenuto che "il numero di musulmani in Francia non può essere lasciato crescere a ritmo indefinito. Non agire, potrebbe portare a un dramma" 12 DIC 2024
la carpa con la lepre La restauration populista. Anatomia della crisi francese che rischia di contagiare l’Europa Come modernizzare un paese che non vuole? La Francia ringhia contro Macron, Barnier cade sul deficit. Ma non è l’economia l’ammalata transalpina: è la politica Stefano Cingolani 07 DIC 2024