Lo stigma nucleare a Fukushima è antiscientifico, ma indelebile La propaganda cinese pompa sulle tesi contro il piano di Tokyo per Fukushima in chiave politica antigiapponese. Ma per i pescatori e gli agricoltori nipponici è un disastro senza fine 22 AGO 2023
Minacce in terra Fukushima, dieci anni dopo Il Grande terremoto del Giappone orientale, la triplice catastrofe di un sisma, un maremoto e un incidente atomico, ha dimostrato ai giapponesi che non tutto può essere previsto. Lo choc collettivo e la trasformazione della politica 10 MAR 2021
Le Iene scientifiche “Pensavano fosse Fukushima e invece era un ferro da stiro”. Storia di una bufala nucleare televisiva spiegata dai fisici del Gran Sasso 03 DIC 2017
Forte terremoto in Giappone nei pressi di Fukushima. Rientrato l'allarme Tsunami Al momento si registrano solo alcuni feriti lievi, e nessun danno grave a strutture o cose Redazione 22 NOV 2016
Fukushima, lo tsunami nucleare che ha cambiato il Giappone A distanza di cinque anni, si può dire che l’11 marzo del 2011 per i giapponesi – e forse un po’ per il mondo intero – sia stato l’Anno Zero. Alle 14.46 dell’11 marzo, al largo delle coste della prefettura di Miyagi, nel nord est del Giappone, la terra trema. 10 MAR 2016