il viaggio Meloni in Tunisia: "Sforzo dell'Italia fondamentale per l'accordo con il Fmi" La premier italiana incontra il presidente Saied a Tunisi: "Confermiamo il nostro sostegno a 360 gradi. Disponibile a tornare qui con von der Leyen" Redazione 06 GIU 2023
“Sono atlantista ma...”. La Via della seta passa per Asti, Piemonte L’attivissimo sindaco Maurizio Rasero (del centrodestra) legge il pensiero di Xi tra gemellaggi con città cinesi e tour da sogno in Cina. Gli occhi del Partito comunista sulla città piemontese 06 GIU 2023
Il caso Meloni a Tunisi inseguita dall'incubo sbarchi. E sul Pnrr: "Ho fatto come Draghi". Ma non è così La premier da Saied come garante del prestito del Fmi da 1,9 miliardi al motto "sono Giorgia mi manda Georgieva". E sulla critiche della Corte dei Conti dice: "Ho prorogato le norme del mio predecessore". Ma solo lo scudo erariale 06 GIU 2023
editoriali A Meloni serve un piano B in Europa Fare i conti con l’utopia della “maggioranza Giorgia”, la possibile alleanza tra Ppe e Consevatori (l'ipotesi che diventi realtà è fortemente esagerata). Vedi il caso polacco Redazione 06 GIU 2023
l'editoriale del direttore I nemici di Meloni sono a destra Imprevisto: non è la sinistra che la premier deve temere per il suo futuro. Ma la Lega “rivale”, gli amici nazionalisti, i rigoristi europei e il vento trumpiano. Guida agli ostacoli della fase due 03 GIU 2023
Media e politica Rai 2030, Google vuole pesarsi con Auditel. E' l'incubo delle tv tradizionali Dopo il canone incerto, altra minaccia per il futuro Rai. Il colosso del web vuole misurare i suoi video e punta a togliere pubblicità. Questa ulteriore minaccia salda l'asse Meloni-Berlusconi 03 GIU 2023
Il racconto La sera andavamo al Quirinale. Istantanee del nuovo potere meloniano nei giardini di Mattarella Chi conta, o vuole contare, in Italia sta qui, al ricevimento del Colle per la festa della Repubblica. Tra sorrisi di sinistra, trasversalità Rai e il volemose bene tutto romano d’una festa ormai meloniana: “Chi l’avrebbe mai detto che saremmo arrivati fin quassù?” 02 GIU 2023
i rapporti con pechino Copasir? Dibattito in Aula? Nessuno sa uscire dalla Via della Seta, pare Meloni vuole un “passaggio parlamentare” per decidere sull'intesa firmata nel 2019 con la Cina. Nel frattempo, c’è chi lavora alacremente per restare, a cominciare dall'ambasciatore cinese in Italia, che chiede al mondo del business italiano di "calmare l'opinione pubblica negativa" 01 GIU 2023
Il caso Riforme, Meloni ai vertici di FdI: sì al premierato, senza incidenti con il Colle Vertice a Palazzo Chigi con i big del partito. La premier chiede ai suoi una proposta che non limiti i poteri del presidente della Repubblica. E l'Autonomia cara a Salvini rallenta 31 MAG 2023
L'editoriale del direttore Meloni è pericolosa non per ciò che fa ma per ciò che non fa. Appunti per le opposizioni L’èra del tecno-populismo italiano costringe i partiti avversari a un duro compromesso con la realtà: il governo della destra è minaccioso non per il suo tasso di estremismo, ma per l’inconcludenza sui dossier che contano 31 MAG 2023