Dove si guarda (all’inefficienza russa) per fissare il price cap Bisognerà trovare un delicato equilibrio in grado di minimizzare il prezzo del gas ed evitare al contempo che la Russia possa alzare ulteriormente il livello dello scontro. Per farlo, bisognerà partire dal costo di estrazione dell’impianto russo meno performante Giorgio Arfaras 07 SET 2022
Le sanzioni spiegate a Salvini Dopo aver fatto il pieno di rubli nel primo semestre, ad agosto le entrate fiscali da gas e petrolio sono scese al livello più basso da giugno 2021. Con la chiusura del Nord Stream e l'embargo europeo al petrolio russo, l'effetto negativo sulle casse del Cremlino si intensificherà. Per questo Putin fa di tutto per ottenere la rimozione delle misure restrittive stabilite dall'Ue 06 SET 2022
la sponda della propaganda russa Sulle sanzioni Matteo Salvini la pensa come il Cremlino (e sbagliano entrambi) Nelle ultime 24 ore c'è una nuova convergenza tra la Lega, il colosso russo Gazprom e il ministero degli Esteri russo: la favoletta (falsa) delle sanzioni che non funzionano Redazione 06 SET 2022
Addio alll'energia di Mosca Non solo carbone. Così le rinnovabili sostituiscono il gas russo: il piano Il governo prevede di aumentare la potenza prodotta dalle fonti pulite di 8 gigawatt annui dal 2023. L'anno prossimo con l'energia green dovrebbero essere risparmiati 2,3 miliardi di metri cubi di metano Alberto Chiumento 06 SET 2022
video Gazprom scommette contro l'Europa sul generale inverno La società pubblica un video in cui mostra i paesi europei gelidi, desolati, impoveriti. Il messaggio è ecco come finirete senza il nostro gas, mentre le immagini scorrono sulle note di una canzone di un poeta sovietico 06 SET 2022
il documento del governo Cingolani firma il decreto taglia consumi: ecco cosa cambia Termosifoni accesi otto giorni dopo e spenti una settimana prima, un grado in meno con l'obiettivo di risparmiare nel complesso 2,7 miliardi di metri cubi di gas 06 SET 2022
Scarsa lungimiranza Cosa vuol dire, per l’Europa, garantire la sicurezza sull’energia L’Ue e l’Italia si sono dimenticate di quanto fosse fondamentale disporre di scorte in modo continuo. Dando per scontato che il gas continuasse ad arrivare abbondante, Il “green deal” si è tramutato in recessione e sofferenze Chicco Testa 06 SET 2022
EDITORIALI I limiti della guerra energetica di Putin Il petrolio non è il gas e le sanzioni diventano ufficialmente merce di scambio Redazione 06 SET 2022
Oltre gli annunci L’Ue va a caccia (in ritardo) del whatever it takes sull’energia La Germania rimanda la chiusura di due dei tre reattori nucleari ancora attivi. Ora i governi europei sono irritati dalla lentezza di von der Leyen. Ecco i dettagli dell’ambizioso documento ceco sulla crisi energetica 05 SET 2022
editoriali Le chiacchiere dell’Iran sul gas Teheran dice di volere aiutare l’Unione europea sulla crisi energetica ma di fatto non può Redazione 05 SET 2022