l'agenda Dal price cap sul gas al decreto Bollette: la settimana cruciale dell'energia Il Consiglio europeo e il Consiglio dei ministri che si riuniscono giovedì e venerdì dovrebbero fornire alcune risposte alla crisi energetica. Sullo sfondo la decisione della Bce sull'aumento dei tassi di interesse Redazione 05 SET 2022
Le richieste Bollette insostenibili: servono interventi e riforme, dice Confartigianato Nell’ultimo anno le spese elettriche degli artigiani e dei piccoli imprenditori sono aumentate di 21,1 miliardi. "Rischiamo un’ecatombe di imprese. Bisogna scongiurare una crisi senza precedenti", è l'allarme di Marco Granelli 05 SET 2022
il foglio del weekend Bolletta gialla trionferà. Indagine sugli effetti degli aumenti dell'energia Mese dopo mese i rincari del gas sono rimbalzati sui costi finali del riscaldamento e dell’elettricità. Il labirinto del prezzo, le speculazioni e infine la guerra hanno fatto il resto. I gilet francesi scesero in piazza per molto meno Stefano Cingolani 03 SET 2022
l'analisi Il prezzo del gas sta crollando. L’Europa spaventa Gazprom (e viceversa) La combinazione tra gli annunci sul price cap e gli stoccaggi di gas ha fermato gli speculatori. Risultato: meno 30 per cento (la multinazionale russa reagisce). Due buone notizie indicano la strada per uscire dalla pandemia energetica 03 SET 2022
Distorsione fiscale Contro il caro bollette non basta un extra profitto creativo Se nulla sarà fatto, tra un paio di mesi succederà il finimondo. Non interesserà a nessuno di chi sono le colpe per essersi presi in così grave ritardo la responsabilità di attenuare il più possibile i rincari Enrico Zanetti 03 SET 2022
editoriali I limiti del price cap sul petrolio russo La proposta del G7 può funzionare, ma ha bisogno anche di India e Cina Redazione 03 SET 2022
editoriali Sì al nucleare: ecco la differenza tra i Grünen tedeschi e i Verdi italiani Dopo carbone e rigassificatori, gli ecologisti tedeschi verso il sì a due dei tre reattori presenti sul territorio Redazione 03 SET 2022
Il tetto energetico Il price cap non fa più paura all’Ue. I tempi dettati da Berlino Oggi sono arrivati gli annunci di von der Leyen sul gas e del G7 sul petrolio. Anche la Germania ha dato il suo via libera (tardivo): “È giunto il momento” 02 SET 2022
L'ACCORDO Il G7 dice sì al price cap sul petrolio. Da domani stop al Nord Stream 1 I ministri delle Finanze trovano l'accordo per limitare i guadagni di Putin. Von der Leyen torna sul metano: "È ora di definire un tetto al prezzo del gas trasportato in Europa dai gasdotti". A sorpresa il gasdotto che collega Mosca alla Germania domani non tornerà operativo Alberto Chiumento 02 SET 2022
Giù i termostati, basterà? Il piano di Cingolani sul risparmio di gas rassicura sui volumi, ma non sui prezzi Tagliare i consumi di almeno 3 miliardi di metri cubi grazie alla riduzione della temperatura dei termosifoni in case e uffici dal primo ottobre potrebbe non bastare. Intanto la domanda inizia ad accusare i colpi dei rincari Redazione 02 SET 2022