Il Pe vota l’embargo sul gas “Putin deve perdere”. Le sanzioni lente “sono un approccio stupido”, dice Glucksmann L'europarlamentare francese spiega perchè con la Russia non si può cercare un accordo: l'unica strada è sconfiggerlo, non dargli una via di uscita 08 APR 2022
L'intervista Di Maio: "La guerra sarà lunga: chiudere i rubinetti a Putin, la Ue abbia coraggio" Il ministro degli Esteri: "L’esercito russo potrebbe contrattaccare il sud-est dell’Ucraina, in maniera ancora più aggressiva e violenta". E sulle sanzioni: "Serviranno a piegare Mosca e a fermare l'esercito" 08 APR 2022
altro che noccioline Le lezioni delle repubbliche baltiche per passare dalle parole ai fatti contro Putin Estonia, Lettonia e Lituania dimostrano all'Europa che la Russia si può combattere. Espulsioni dei diplomatici e stop al gas, ecco come si muovono i baltici e perché nel loro piccolo sono riusciti meglio di chiunque altro a prendere iniziative all'altezza della situazione 08 APR 2022
Europa Ore 7 Perché la strategia graduale delle sanzioni non funziona Il Parlamento europeo oggi si esprimerà sulla possibilità di introdurre un embargo totale su petrolio e gas. Intervenendo in plenaria ieri, Verhofstadt si è rivolto a Ursula von der Leyen e Charles Michel (anche se erano assenti) per chiedere loro un cambiamento 07 APR 2022
scelte di campo Gas russo: al Parlamento europeo passa la risoluzione per l'embargo completo Con 512 voti a favore contro 22, l'europarlamento approva una risoluzione per nuove sanzioni contro la Russia. Passa con 413 sì anche l'emendamento per lo stop completo ed immediato al gas russo Redazione 07 APR 2022
Lavorare per la pace Bersani atlantista si smarca dagli svalvolati: "Sì alle armi all'Ucraina" Intervistato dalla Stampa, il deputato di LeU si dice favorevole all'invio di armi alla resistenza ucraina. Le destre? Un colpo al cerchio e uno alla botte. Il riarmo? Sì, ma che sia europeo 07 APR 2022
LETTERE Le sanzioni graduali non funzionano. Gran discorso di Verhofstadt Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 APR 2022
editoriali Come liberarci dal gas di Putin, spiegato da Cingolani Il piano del ministro della Transizione ecologica è fatto di sano pragmatismo, per non restare inermi Redazione 07 APR 2022
Ecco dove la grande stella di Draghi brilla meno del previsto Il coraggio contro Putin che c’è e le delusioni in Italia che non mancano: giustizia, concorrenza e partite industriali. Perché è meglio essere coraggiosi che tirare a campare 07 APR 2022
Enrico Letta spiega al Foglio perché chiudere i rubinetti del gas russo Non si può rispondere all’orrore di Bucha con un embarghino sul carbone. "Rinunciare al gas e al petrolio russo significa accelerare la fine della guerra", ci dice il segretario del Pd 06 APR 2022