Guerra e pacifismo Draghi contro i "pancifisti". Conte vuole impallinarlo. Il nodo è l'addio al gas russo Il premier volerà domani a Bruxelles per il Consiglio Europeo mentre in Parlamento attacca i pacifisti trasversali. Preoccupa la tenuta del M5s sulle spese militari. Sul gas Giavazzi avverte: "Ipotesi da valutare lo stop delle importazioni" 23 MAR 2022
Europa Ore 7 Russia e Cina nella bozza del Consiglio europeo La guerra interna all'Ue sull'energia e l'ipotesi di acquisti di gas come quelli dei vaccini. Intanto la Commissione promette rapidità sulla richiesta di adesione dell'Ucraina e Macron lancia un appello alla calma in Corsica dopo la morte di Yvan Colonna 23 MAR 2022
SoundCheck La difficile equazione tra bollette normali e gas non russo L'Europa cerca nuovi approvvigionamenti. Ma c'è anche il problema del trasporto: la rete dei gasdotti in Europa è stata costruita negli ultimi decenni per portare il gas da est a ovest Lorenzo Borga 21 MAR 2022
"Serve un price cap al gas o l'industria collassa". Parla il presidente di Confindustria Lombardia Produzione in affanno tra energia e materie prime. “Ripensare alla cassa Covid”, dice Francesco Buzzella, capo degli industrali lombardi 18 MAR 2022
Carburante, gas, energia. Gli speculatori ci sono, ma c’entrano poco con l’aumento dei prezzi La domanda fondamentale è se vi sia una anomalia italiana. La risposta è no, gli incrementi sono inferiori a quelli medi dell’eurozona sia in valore assoluto, sia in percentuale Giampaolo Galli e Carlo Stagnaro 18 MAR 2022
“L’unica alternativa al carbone è tenere al freddo l’Italia”. Parla Tabarelli Aumentare la quota di carbone nel mix energetico è la soluzione più rapida per compensare una quota di gas russo. E potrebbe anche calmierare i prezzi. “Non farlo è follia”, ci dice il presidente di Nomisma Energia 17 MAR 2022
L'intervista "Sul caro energia servono investimenti, non bonus populistici". Parla Danti (Iv) "Serve il taglio accise, unito a un tetto massimo dei prezzi. Occorre diversificare subito sull’approvvigionamento e aumentare le importazioni" dice l'europarlamentare di Italia Viva 16 MAR 2022
video Cingolani: "L'aumento del prezzo del gas è ingiustificato" Il ministro della Transizione ecologica è intervenuto in Parlamento per spiegare le misure del governo per contrastare l'aumento di gas e petrolio Redazione 16 MAR 2022
La guerra? L’allarme sugli alimenti è ancora fortemente esagerato Se l'Unione Europea si dimostrerà unita, senza dannosi slanci protezionistici, non ci saranno problemi di approvvigionamento nemmeno per l'Italia, fino all'inizio della prossima campagna Stefano Cingolani 16 MAR 2022
editoriali La nuova energia non è una parentesi Evitare gli effetti recessivi della battaglia anti CO2. La nuova sfida dell’Ue Redazione 16 MAR 2022