È ora di trivellare di più Ecco il piano di Draghi per raddoppiare l’estrazione del gas in Italia Fino a tre miliardi di metri cubi in più per alleggerire le bollette dell'industria energivora. I siti possibili e i nodi da sciogliere. Tutte le carte sul tavolo del Mef per dare una risposta al caro energia senza compromettere la crescita 12 FEB 2022
l'intervista “Un certo ambientalismo ci impedisce di prendere le decisioni sensate”. Parla Mattia Santori “Se non fai politica energetica, non conti nulla. Stiamo ancora pagando i danni del referendum del 1987 sul nucleare”, ci dice la sardina nazionale Giuseppe De Filippi 12 FEB 2022
Rilanciare il gas nazionale. La lettera dei dem Braga e Misiani L’Italia è chiamata a prendere due decisioni fondamentali in materia di politica energetica. Niente ideologia sulle fonti energetiche di transizione. Chiara Braga e Antonio Misiani 12 FEB 2022
il populismo in mutande Dalla giustizia all'energia. Tutte le retromarce che Draghi ha imposto (e imporrà) ai partiti anti-sistema Dopo il caso Bonafede, la riforma del Csm fa fare all’Italia un altro passetto per affrancarsi dalla Repubblica delle procure. Lo show dei populisti che rinnegano se stessi. E il prossimo step: le trivelle, oh yes 12 FEB 2022
Sul gas Letta ha cambiato posizione tre volte in due mesi Eppure il segretario del Pd conosce perfettamente il tema; il suo nome è legato al decreto del 2000 che, recependo la direttiva europea sull’apertura del mercato del gas, disegnò la disciplina settoriale tuttora in vigore Carlo Stagnaro 11 FEB 2022
alla canna del gas “Aumentare la produzione nazionale di gas per abbassare le bollette”, ci dice Scaroni “Sbagliato non usare il gas al largo dell’Italia, la produzione attuale si potrebbe realisticamente triplicare in circa 24 mesi”, sostiene l’ex ad di Eni e di Enel. Dubbi sulla transizione verde: "Avremo momenti in cui mancherà l’energia perché gli investimenti negli idrocarburi si sono ridotti e non abbiamo una produzione di rinnovabili sufficiente per sostituirli” 11 FEB 2022
editoriali Un commissario contro il caro bollette L’aumento della produzione di gas è possibile seguendo il modello del ponte Morandi Redazione 11 FEB 2022
Così gli anti populisti hanno regalato ai populisti battaglie di buon senso sull’ambiente Oggi l’Italia capisce che gli unici partiti che sembrano avere in testa un’agenda politica ed economica apparentemente non ideologica sono gli stessi che hanno contribuito a rendere l’Italia vulnerabile alimentando la retorica del no 10 FEB 2022
Europa Ore 7 Il giorno della tassonomia Il calcolo di von der Leyen e della sua squadra è che dentro il Consiglio non ci sia una super maggioranza di stati membri – almeno venti – pronta a bocciare la sua proposta 02 FEB 2022
editoriali Per la Commissione europea il nucleare è verde Ursula von der Leyen ha forzato la mano per inserire gas e nucleare nella classificazione degli investimenti sostenibili in linea con il Green deal. Governo diviso. Opportunità in vista redazione 02 FEB 2022