Una lettera di 26 docenti dell’univeristà di Salerno rivela l’antisemitismo inconsapevole La cellula salernitana dell’accademia chiodata (semi-cit.) ha cuore buono e cervello pio, lascia intendere in sottotesto che c’è da fidarsi di Hamas, dell’Onu, dell’Urnwa e degli stati arabi, autentica garanzia globale che dal giorno in cui l’Idf lascerà Gaza tutto tornerà a posto e nessun ebreo sarà scannato Peppe Rinaldi 02 MAR 2024
prima del ramadan Le morti palestinesi e israeliane per fare pressione su Israele Mentre i negoziati si bloccano, si studia come aumentare gli aiuti nella Striscia. Dopo i morti in fila per la farina, Hamas pubblica un video sugli ostaggi uccisi 02 MAR 2024
lettere Dire da che parte si sta, quando si fa informazione, non è fare politica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 MAR 2024
Tensioni “Gli ebrei a Firenze vivono un momento difficile”, dice il presidente della comunità ebraica L'attacco al consolato americano, le manifestazioni violente, infine il convegno a Palazzo Vecchio contro Israele. Enrico Fink: "E' stata data voce, senza contraddittorio, a parole che incitavano alla violenza, alla guerra e all’annientamento dello stato ebraico" 01 MAR 2024
editoriali La ressa e i morti per gli aiuti a Gaza. Serve un piano per la Striscia Redazione 29 FEB 2024
Le dichiarazioni Meloni sui civili morti a Gaza: "Profondo sgomento. È urgente che Israele faccia chiarezza" "Le numerose vittime civili impongono di intensificare gli sforzi sui negoziati in atto per creare le condizioni per un cessate il fuoco e per la liberazione degli ostaggi", dice la premier. Si accoda il ministro Tajani: "Israele tuteli la popolazione" Redazione 29 FEB 2024
Il Ramadan è al centro delle trattative tra Israele e Hamas Hamas invita i palestinesi a marciare il 10 marzo, Biden vuole evitare che la violenza aumenti 29 FEB 2024
Cambi al vertice Abu Mazen accetta le dimissioni del suo premier. La forma del “giorno dopo Hamas” Il premier palestinese Mohammad Shtayyeh ha presentato le sue dimissioni, accettate dal presidente dell'Anp. L’ipotesi del governo tecnico a Gaza, l’evacuazione a Rafah e le trattative a Doha Fabiana Magrì 27 FEB 2024
Il foglio magazine L’Olocausto sconsacrato. Effetto 7 ottobre: il massacro degli ebrei non è più un tabù La normalizzazione che ci porta indietro nel passato. Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla liberazione di Auschwitz la Shoah viene banalizzata, con Israele destinato a smarrire la sua aura che lo faceva “caro a una parte del mondo” Pierluigi Battista 26 FEB 2024
Il boss di Rafah Chi è l’uomo di Sisi in Sinai che decide cosa e chi entra ed esce da Gaza Si chiama Ibrahim al Argani ed è un trafficante in affari con l'esercito egiziano. Oggi, chiunque voglia scappare da Gaza o intenda inviare aiuti umanitari deve versare denaro nelle sue società 24 FEB 2024