l'editoriale del direttore È ora di dare la cittadinanza italiana agli ostaggi di Hamas. Un appello Se i terroristi, come dicono, stanno liberando chi ha la doppia nazionalità, la risposta deve essere chiara. Lo abbiamo fatto per Zaki, governo e comuni possono farlo anche per loro 27 OTT 2023
Lettere Si scrive “Palestina dal fiume al mare”, si legge “genocidio” Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 27 OTT 2023
La sinistra e la guerra "Hamas non lotta per i palestinesi ma per cacciare gli ebrei”. Parla Nichi Vendola "L’immagine della carneficina” compiuta da Hamas il 7 ottobre “non deve mai essere sfocata”, dice l'ex leader di Sel: “Rievoca gli antichi pogrom che ubriacavano di sangue le notti brave dell’antisemitismo, i nazisti della Shoah" 27 OTT 2023
Piccola posta Dopo si discuterà delle responsabilità di tutti, ammette anche Netanyahu Una volta che l'escalation bellica arriverà al termine si faranno i conti con le conseguenze della guerra e con la retorica che l'ha accompagnata 27 OTT 2023
la ragnatela Quanto è estesa la Gaza sotterranea La forza di Hamas sono i tunnel, difficili da localizzare, da colpire e da controllare. Prima di entrare nella Striscia Israele cerca di neutralizzarne il più possibile, ma una volta dentro, non smetteranno di essere una minaccia. L'estensione, le nuove gallerie, i precedenti 26 OTT 2023
L'altalena turca Erdogan straccia la sua trama da mediatore e si schiera con Hamas contro Israele Svanita l’illusione sul presidente turco-mediatore che difende il gruppo terroristico chiamandolo "movimento patriottico di liberatori che proteggono la loro terra” 26 OTT 2023
L'editoriale dell'elefantino Gli ipocriti anti israeliani che rifiutano di capire cosa è successo il 7 ottobre Quelli che dimenticano Mosul, la Siria e l’odio per gli ebrei in quanto tali: gli ignavi 26 OTT 2023
Da tel aviv Netanyahu dice che l’operazione di terra a Gaza è decisa. La minaccia di Hezbollah Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha parlato alla nazione per annunciare l’invasione della Striscia di Gaza. Il discorso è stato anticipato da una riunione dei nemici di Israele: Hezbollah, Hamas e Jihad islamico Cecilia Sala 25 OTT 2023
le opposizioni "Le vittime palestinesi non valgono di meno", dice Schlein. E Conte: "Favorire prospettiva di pace" La leader dem su Israele: "C'è un confine netto tra giustizia e vendetta che non va superato". L'ex premier: "Nessuno ha la licenza di calpestare il diritto umanitario". I leader di Pd e M5s intervengono alla Camera dopo le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo Redazione 25 OTT 2023
l'intervista A Israele serve tempo per liberare gli ostaggi. Parla Baskin, negoziatore del caso Shalit Negoziò nel 2011 per far rilasciare il soldato Gilad Shalit, fu un accordo difficile e importante per tutto il paese. Oggi ci racconta che prezzo sono disposti a pagare gli israeliani per liberare i propri concittadini. Le trattative, l'esigenza di sicurezza e la finiestra di opportunità 25 OTT 2023