l'intervista A Israele serve tempo per liberare gli ostaggi. Parla Baskin, negoziatore del caso Shalit Negoziò nel 2011 per far rilasciare il soldato Gilad Shalit, fu un accordo difficile e importante per tutto il paese. Oggi ci racconta che prezzo sono disposti a pagare gli israeliani per liberare i propri concittadini. Le trattative, l'esigenza di sicurezza e la finiestra di opportunità 25 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Hamas libera due ostaggi: la testimonianza di Yocheved Lifschitz. A Gaza ancora 14 italiani Continua, con qualche intoppo, la trattativa per liberare gli ostaggi trattenuti nella Striscia. Macron in Israele vede Netanyahu e poi a Ramallah il presidente palestinese Abbas. L'esercito israeliano: colpiti oltre 400 obiettivi nella Striscia Redazione e Priscilla Ruggiero 24 OTT 2023
il reportage Come far tornare la vita nei kibbutz e convivere con Gaza Tra le macerie di Be'eri si piangono ancora le vittime e ci si preoccupa per il futuro: "La sfida sarà convincere le persone che tornare qui è sicuro", dicono gli abitanti. Ma è anche nella Striscia che qualcosa rispetto al passato dovrà cambiare Fabiana Magrì 24 OTT 2023
via terra È possibile liberare gli ostaggi e Gaza da Hamas? Israele rinvia l'ingresso nella Striscia e sulla decisione pesano le pressioni degli Stati Uniti, convinti che sia necessario prendere tempo per trattare sui prigionieri. Secondo la stampa israeliana neppure Netanyahu è favorevole a un'operazione di terra, ma non ci sono altre opzioni 23 OTT 2023
L'editoriale Fare quel che si deve, avvenga quel che può. Questo oggi è realismo Si dice che per evitare l’allargamento del conflitto e il coinvolgimento dell’Iran, Israele dovrebbe limitare la sua operazione Gaza e riaprire il fuoco diplomatico. Il problema è che è tardi e che la storia di questi anni va in altra direzione 22 OTT 2023
il piano Perché entrare a Gaza è l'unico modo per fermare Hamas Le autorità israeliane ripetono che l'operazione via terra è imminente. Il piano sarà in tre fasi e l'obiettivo è sradicare una volta per tutte la rete dei terroristi e raccogliere informazioni per liberare gli ostaggi. Tutti gli altri tentativi sono stati inefficaci 21 OTT 2023
Editoriali Lo strano senso di Greta Thunberg per Gaza Tutto bello, ma nelle prese di posizione dell'attivista per l'ambiente manca qualcosa. Per esempio, una virgola su Israele e il suo popolo massacrato il 7 ottobre. Il solito manichesimo acchiappa clic Redazione 20 OTT 2023
L'intervento Medici senza frontiere accusa sempre Israele e tace sugli ostaggi L'organizzazione umanitaria sta facendo da grancassa ad Hamas: dal missile sull'ospedale di Gaza al silenzio sull'attentato terroristico del 7 ottobre. Una finta imparzialità che rischia di diffondere odio verso gli ebrei e lo stato ebraico Yasha Reibman 20 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Hamas annuncia il rilascio di due ostaggi americani. Biden: gli aiuti a Gaza attraverso Rafah "entro le prossime 24-48 ore" Guterres sui convogli fermi: "Fanno la differenza tra la vita e la morte". Il discorso alla nazione di Biden: gli Stati Uniti preparano un pacchetto di aiuti da 60 miliardi per Kyiv e da 14 per Gerusalemme. Attacchi da Yemen e Iraq contro Israele e basi americane a cura della Redazione e di Priscilla Ruggiero 20 OTT 2023
Scontro fra civiltà “In medio oriente lo spirito europeo si respira solo in Israele”, dice l’ex direttore di Charlie Hebdo Philippe Val, ex direttore del giornale che fu colpito da un attacco terroristico nel 2015 a causa delle sue vignette satiriche sull'islam, racconta l'importanza culturalmente strategica del paese di Netanyahu 20 OTT 2023