Prove di tregua in Siria, la guerra per Generali e i pompieri che volano. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 24 GEN 2017
Il disegno francese in Italia L’operazione Mediaset è la punta di un iceberg che porta alla conquista di Generali attraverso il controllo di Mediobanca. Cosa ci dice il boom del salotto francese sulla salute del sistema italiano. Domande liberali 15 DIC 2016
Oltre Piazza Affari Banche e immobilismo. I dossier e i tic economici con cui tutti faranno i conti Perdite arginate in Borsa. Ma il fronte vittorioso del No renderà più difficili alcune riforme necessarie, e presto Renzo Rosati 06 DIC 2016
Il “non prefetto” Donnet ci spiega il piano per irrobustire Generali “Vogliamo avere la leadership dovunque facciamo business, fit to lead è la parola d’ordine”. Il primo passo è far leva sui punti di forza, a cominciare dalla redditività del capitale che colloca la compagnia ai piani alti della finanza internazionale Stefano Cingolani 23 NOV 2016
Guida ai segnali lanciati da Mediobanca sul futuro di Generali La teoria dei “darwinismo bancario” è alla base del piano industriale di Piazzetta Cuccia Ugo Bertone 18 NOV 2016
Quanto pesa Generali nel sistema italiano e cosa si rischia a non vigilare sul suo futuro Dall’Euralux di Cuccia all’Isvap di Saccomanni. Sarebbe un’ironia amara della storia se gli eredi di Cuccia partecipassero alla vendita della compagnia che il banchiere aveva custodito gelosamente, ricorrendo a manovre spericolate quanto segrete. Quanto possono funzionare le difese sulle scalate? Stefano Cingolani 26 OTT 2016
Un'Italia senza le Generali Nuove indiscrezioni lanciano l’allarme su una scalata estera all’assicurazione triestina, che possiede molti titoli di stato. Sospetti su Axa e Zurich. Indagine sul futuro possibile di un campione nazionale (e cosa si rischia a perderlo). Stefano Cingolani 25 OTT 2016
La finanza, tra salotti che furono e americanizzazione tentata La Consob dà il via libera a Cairo. Intanto, nella scalata Rcs, è stato determinante l'orientamento dei fondi. Così come nella nomina di Mustier all'Unicredit. I fronti aperti sono anche altri (Ansaldo, Enav, Generali): dai salotti all'americanizzazione delle finanza. Renzo Rosati 22 LUG 2016
Bibi e i generali E’ guerra fra Netanyahu e i militari d’Israele: gli idoli dei media, della sinistra e di Obama che da vent’anni provano a sconfiggerlo. Il New York Times parla di “guerra fra la destra israeliana e i suoi soldati e spie moderati”. Per il premier, “l’élite dell’esercito è parte del blocco egemonico che lui ha sconfitto”. L’affronto della nomina di Lieberman. 06 GIU 2016
Les capitalistes sommes-nous Indagine sui pregi e i difetti della calata delle società francesi in Italia Trasporti, moda, cibo, finanza, energia e Tlc. Come vanno le aziende tricolore sotto la regia dei francesi. Stefano Cingolani 15 MAR 2016