economia che arranca La ripresa primaverile tedesca è già finita. Il pil in calo nel secondo trimestre è impietoso con Scholz A sorpresa il pil della Germania si è contratto nel secondo trimestre del 2024: uno scostamento del -0,1 sufficiente a far ripartire il pessimismo che aleggia da mesi intorno a una Germania intorpidita, incapace di darsi la scossa necessaria per ritornare al suo ruolo di locomotiva dell’economia continentale Daniel Mosseri 31 LUG 2024
incendiare le scuole “Se Gaza brucia, noi bruciamo Berlino”. Succede in Germania. Ebrei sotto assedio Ieri gli studenti del ginnasio Tiergarten della capitale tedesca hanno appiccato l’incendio al proprio istituto dopo la cancellazione della cerimonia di diploma per paura delle proteste. Mentre nel paese gli episodi di antisemitismo sono sempre più frequenti 18 LUG 2024
Editoriali Il Superbonus diventa un modello in Germania. Su come non fare politica fiscale Per la confederazione dei sindacati tedeschi è un caso da manuale. "Un esempio da manuale di come i politici possano rovinare la struttura degli incentivi, oltre che il buon funzionamento di un’economia di mercato", scrive l'economista Codogno Redazione 16 LUG 2024
Editoriali La digitalizzazione lenta di Berlino ha un peso politico. Si inizia dal Bundestag Dirsi auf wiedersehen via fax non sarà più possibile nella camera più importante del Parlamento tedesco: ora tutti i processi di lavoro e le attività per i quali in precedenza venivano utilizzati i fax "possono ora essere svolti completamente in digitale". Applaude la maggioranza Redazione 05 LUG 2024
Magazine Cancro, l’ossessione di Hitler La guerra dichiarata dal Reich ai tumori produsse ricerche scientifiche e scoperte, ma per i motivi più perversi. Di contro, negli Stati Uniti la lotta contro il cancro, specialmente sul lato preventivo, non fu affatto così anticipata come in Germania, né raggiunse mai lo stesso livello per ampiezza, iniziative o consapevolezza Roberto Volpi 01 LUG 2024
Letture La potenza economica e culturale che fa le rivoluzioni dall’alto verso il basso La Germania, considerata il centro culturale dell'Europa, ha storicamente avuto un rapporto complesso con la politica: a grande ricchezza culturale si affiancava grande instabilità politica. Il libro di Heinrich August Winkler "I tedeschi e la rivoluzione" esplora questa ambivalenza Alfonso Berardinelli 29 GIU 2024
Il Foglio sportivo Pepe, Kroos, Modric e CR7 (senza gol): è anche un europeo per vecchi Finisce una prima fase di Euro 2024, quella dei gironi, contrassegnata da un gruppetto di vecchietti terribili pronti a riacquisitare l'energia di un tempo che li fece diventare grandi Michele Tossani 29 GIU 2024
Euro 2024 Che strazio questo Europeo! Più respingente di una birra calda quando hai sete Che agonia questa mancanza di gioco. Tre Leoni a parte, non ricordo un Europeo così moscio da quando noi inglesi abbiamo inventato il calcio: nessun gol memorabile, rarissime sorprese, giornalisti sportivi costretti a fingere che il colore della maschera indossata da Mbappé sia una notizia: la noia Jack O’Malley 27 GIU 2024
berlino Tra modelli Ruanda e Albania, Scholz è in difficoltà sull’immigrazione Il cancelliere tedesco è stretto da una parte da Cdu/Csu che chiede di adottare norme più dure. E dall'altra ha le ong che gli contestano i rischi per le "gravi violazioni dei diritti umani". Oggi l'incontro con i ministri regionali Daniel Mosseri 20 GIU 2024
Euro 2024 Germania-Ungheria, 1 fisso? Agli ungheresi riescono bene le imboscate ai tedeschi La Nazionale tedesca è tra le favorite per la vittoria finale a Euro 2024. Ma contro la selezione magiara è da un po' che le cose vanno male Marco Gaetani 19 GIU 2024