il vertice Il "formato di Weimar" si incontra a Berlino per ricucire la rottura su Kyiv Dopo il bilaterale tra Macron e Scholz si unirà il primo ministro polacco Donald Tusk, che potrebbe appianare le divergenze tra i due. "Vera solidarietà con l'Ucraina? Meno parole, più fatti", ha scritto su X Redazione 15 MAR 2024
Un Foglio internazionale “La Germania è a corto di benzina. Anche l’Europa è in pericolo” Ieri la Germania era un’oasi di stabilità. Oggi sembra una nave in balìa del mare. L’analisi di Nicolas Baverez su il Figaro 11 MAR 2024
il conflitto con la russia La guerra estesa di Putin contro l'Unione europea Scholz e i Taurus, i trattori, la mappa di Medvedev: l’attacco di Mosca è diffuso e l’effetto delle intercettazioni in Germania lo dimostra 05 MAR 2024
la risposta di bruxelles a putin La baruffa tra Scholz e Macron sull’Ucraina incrina l’efficacia europea La Conferenza di Parigi avrebbe dovuto dare slancio alla mobilitazione europea contro Putin. Ma le rivalità personali, le incomprensioni e i tabù franco-tedeschi stanno producendo il risultato opposto 01 MAR 2024
La Chiesa tedesca a un passo dallo scisma La Conferenza episcopale tedesca ha cancellato dall’odg la votazione (prevista per la prossima settimana) dello Statuto del Comitato sinodale che avrebbe dovuto istituire il Consiglio sinodale, già bocciato dal Papa perché in contrasto con “la struttura sacramentale della Chiesa cattolica” 21 FEB 2024
editoriali Sui conti serve un Piano B di Giorgetti Germania e Francia frenano. All’Italia può servire una correzione di bilancio: ci sono molte incertezze legate a misure costose come i tagli delle tasse. Se l’economia europea frena, l’Italia è esposta alle turbolenze dei mercati Redazione 20 FEB 2024
magazine Pistorius in armi. Così gestisce il riarmo della Germania Il ministro della Difesa tedesco è apprezzato dalle truppe e cresce nel gradimento degli elettori Flaminia Bussotti 19 FEB 2024
Creatività cercasi Cosa può imparare l’Italia dalla recessione di Giappone e Regno Unito (e dalla crisi tedesca) Il fatto che l’economia italiana riesca a limitare i danni e a non subire l’onda del rallentamento della Germania è un buon segno e riguarda la diversificazione dei rapporti commerciali. Qualche spunto per il 2024 Giuseppe de Filippi 16 FEB 2024
I forconi del Terzo Reich Così demagoghi estremisti e populisti sobillarono i contadini contro Weimar. E spianarono la strada a Hitler Le ragioni delle proteste e il pericolo di chi soffia sul fuoco. C’è un filo nero fra le barricate francesi, l’assalto a Capitol Hill, il “boia chi molla” dei tassisti Siegmund Ginzberg 12 FEB 2024
A Berlino Gli insulti agli ebrei e il Mein Kampf nella sezione giovanile di AfD Il tribunale amministrativo di Colonia ha stabilito che Junge Alternative, la sezione giovani di AfD , può essere definita “una forza di destra estremista certificata” in tutto il paese. Una pronuncia importante destinata però a non avere effetti immediati Daniel Mosseri 09 FEB 2024