L’eterno Bismarck Padre della patria, spregiudicato nazionalista. Un mito scomodo che la Germania e la sua politica estera ricordano con molte cautele. Andrea Affaticati 30 MAR 2015
Google, Alibaba & Co. Ora Berlino teme per la sua manifattura Tra i 20 colossi mondiali tecnologici, zero gruppi europei. Il precedente del treno perso sui telefonini. Uno studio di Roland Berger Alessandro Alviani 29 MAR 2015
L’inviolabile Mosca “Unverletzlich”, cioè inviolabile, incontestabile. Così dovrebbe rimanere “l’ordinamento politico interno” degli stati coinvolti nel futuro “ordine paneuropeo” a guida tedesca. Anche di quegli stati che propriamente democratici non sono, come la Russia. Marco Valerio Lo Prete 26 MAR 2015
La strada austera di Atene è segnata. Indiscrezioni da un incontro in casa Schäuble Ieri il presidente del Consiglio greco, Alexis Tsipras, ha incontrato i leader dell’opposizione tedesca, oltre a quelli socialdemocratici che partecipano invece al governo di Grande coalizione guidato da Angela Merkel. Marco Valerio Lo Prete 25 MAR 2015
“Noi le riparazioni di guerra alla Grecia le paghiamo”. Parola di due (2!) tedeschi La singolare sfida di Atene a Berlino, e la singolare risposta di due cittadini tedeschi: ecco i nostri 875 euro. Stanca del comportamento della Germania sulle riparazioni di guerra chieste da Atene a Berlino, una coppia tedesca ha deciso di passare all'azione e ha pagato di tasca propria la sua parte di risarcimento alla Grecia. Alessandro Alviani 19 MAR 2015
Anche la Germania mette al bando Uber. La battaglia legale continua La società americana di servizio alternativo ai taxi non molla. Battaglia in appello, oltre che a Bruxelles Giovanni Boggero 19 MAR 2015
La "troika informale" franco-tedesca pesca tra gli oligarchi per sanare l'economia di Kiev Il premier ucraino Yatseniuk non apprezza che Francia e Germania facciano da suggeritori al Fmi dettando l'agenda delle riforme Pierluigi Mennitti 14 MAR 2015
Non solo in Grecia. Pure in Germania si teme una sovranità democratica monca In Germania c’è un vocabolo che dall’inizio della crisi dell’euro accompagna ogni passaggio della politica di austerità e riforme della cancelliera Angela Merkel: “Alternativlos”, senza alternativa. Pierluigi Mennitti 02 MAR 2015
Origini e conseguenze della riscossa salariale in Germania Più soldi in busta paga ai metalmeccanici: una primavera per l’Europa in deflazione? Girotondo di economisti. Alessandro Alviani 01 MAR 2015
Il Bundestag tedesco approva il piano di aiuti alla Grecia Schaeuble: "In Europa siamo una comunità". Redazione 27 FEB 2015