editoriali Senza Pnrr non si cresce: fare presto. I dati Bankitalia Le nuove stime sul pil di Palazzo Koch ricordano che non basta prendere i soldi dall’Ue per crescere: incassare i soldi, evidentemente, non equivale a spenderli Redazione 12 LUG 2024
Prendere alla lettera le parole di Giorgetti sul bilancio. E spaventarsi Il ministro enfatizza l'obiettivo del "bilancio in pareggio” lasciando scivolare la locuzione “al netto del servizio del debito”: in mezzo ci sono dai 90 ai 100 miliardi di interessi passivi. Così promette molto meno del Def 12 LUG 2024
editoriali Panetta chiede alle banche di fare di più “Il futuro è incerto” e sul sostegno alle imprese non si può più traccheggiare, dice il governatore della Banca d’Italia all'assemblea annuale dell’Abi Redazione 09 LUG 2024
il gigante alato Cadere e rialzarsi: Lufthansa c’è riuscita, Alitalia no Uomini, capitali, strategie: come si diventa la più grande compagnia aerea d’Europa Stefano Cingolani 06 LUG 2024
L'intervista “Al governo servono maggiori competenze e al Mef un cambio di passo sul Patto di stabilità”. Parla Giavazzi "Mi pare che non ci sia sufficiente percezione del cambio di percorso che il bilancio pubblico dovrà fare con le nuove regole europee. In molte amministrazioni scarseggiano figure con adeguata preparazione, risultato di scelte dettate dalla fedeltà e dall’amicizia". Da Ita a Tim fino a Mps. I consigli del professore, ex consigliere di Draghi Mariarosaria Marchesano 06 LUG 2024
L’accordo con Lufthansa Così Giorgetti ha creato un asse anti nordista per mettere le ali a Ita Il rilancio dell’ultima incarnazione di Alitalia dipende anche dal successo di Fiumicino. Brinda il ministro dell'Economia, che ha tenuto la barra per sette mesi in una defatigante trattativa con Bruxelles, vincendo anche le resistenze dei colleghi leghisti Stefano Cingolani 04 LUG 2024
Il via libera La Commissione europea dà l'ok all'ingresso di Lufthansa in Ita. Giorgetti: "Chiudiamo un'annosa vicenda" La compagnia aerea tedesca può rilevare il 41 per cento dell'ex Alitalia per 325 milioni di euro. Le condizioni per tutelare la concorrenza riguardano gli slot a Milano Linate e i voli tra Roma e il Nord America. Il ministro dell'Economia: "Grande successo per il nostro paese" Redazione 03 LUG 2024
problematiche. Corsa ai Btp e Green deal, le due spine nel fianco delle assicurazioni "Il miglior contributo possibile a una crescita sostenibile sono la solidità e la stabilità del sistema finanziario. Il quadro normativo dovrebbe essere orientato a questo obiettivo più che a indirizzare l’allocazione delle risorse", ha detto il direttore generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini Mariarosaria Marchesano 25 GIU 2024
in lussemburgo L'Eurogruppo chiede (di nuovo) conto del Mes all'Italia. Giorgetti: "Bruxelles non agevola confronto" I vertici del Fondo salva-stati sono tornati a fare pressioni sull'Italia, unico paese a non aver ratificato l'accordo. Il ministro dell'Economia: non c'è una maggioranza parlamentare favorevole. E critica le istituzioni europee per "l'atteggiamento pregiudiziale verso il nostro paese" Redazione 21 GIU 2024
paletti per la prossima manovra Il dilemma della decontribuzione. Meloni e Giorgetti prigionieri della loro misura di successo Il fiscal drag si è mangiato dieci anni di tagli dell'Irpef, scrive l'Upb. Lo sgravio contributivo ha protetto dall'inflazione, ma ha creato altri due problemi: è costosa e distorsiva. Utile come misura temporanea, ma dannosa se diventa strutturale 20 GIU 2024