Lo Stato islamico posticipa l'ultimatum per liberare il giornalista giapponese Ancora nessun accordo tra i jihadisti e la Giordania. L'intesa però sarà trovata solo in cambio della liberazione di Kenji Goto, non del pilota giordano come aveva chiesto Amman. Redazione 29 GEN 2015
La Giordania pronta a liberare la donna richiesta dallo Stato islamico in cambio del pilota Per Amman il militare "ha la priorità". Nessuna menzione del giornalista giapponese Kenji Goto. Redazione 28 GEN 2015
Perché lo Stato islamico vuole proprio questa donna Nel nuovo messaggio audio del giornalista giapponese detenuto dai jihadisti, Kenji Goto, viene ribadita la richiesta di uno scambio con Sajida al Rishawi. Altrimenti sarà ucciso entro 24 ore. Ecco chi è la terrorista che il Da'esh vuole libera. Redazione 27 GEN 2015
Che cosa succede con gli ostaggi giapponesi nelle mani dello Stato islamico La madre del giornalista rapito in Siria chiede 'scusa'. L'ultimatum per pagare il riscatto è scaduto e Tokyo starebbe considerando delle modifiche interpretative all'articolo della Costituzione che vieta l’uso offensivo dell’esercito nipponico. 23 GEN 2015
Lo Stato islamico chiede 200 milioni di dollari per salvare la vita a due prigionieri giapponesi Il messaggio è rivolto direttamente al governo di Tokyo che risponde che non cederà al terrorismo. La cifra equivale all'ammontare di aiuti non militari promessi da Shinzo Abe ai paesi che combattono contro gli jihadisti. "Avete 72 ore di tempo". Redazione 20 GEN 2015
Papà Le Pen avverte il Giappone: non fate il nostro stesso errore In Giappone la Francia è considerata il simbolo dell’Europa, la massima espressione dei princìpi che riguardano la libertà, l’uguaglianza e la democrazia e, nel corso degli anni, per i giapponesi, è diventata l’ideale di democrazia non snaturata del sentimento nazionalista ancora vivo nelle coscienze nipponiche. 13 GEN 2015
Abe revolution Il nonno Kishi, l’eredità di Koizumi, le elezioni anticipate. Breve storia politica del nuovo leader carismatico giapponese. 22 DIC 2014
Abenomics must go on Elezioni, debito e Iva funesta. Una lezione giapponese per Renzi Matteo Renzi ripete di averlo detto “in tutte le salse”: l’attuale governo durerà fino al 2018. Tuttavia lui stesso, domenica scorsa, ha evocato “il collega” Shinzo Abe, primo ministro giapponese e leader del Partito liberal-democratico, che ha preferito andare al voto da primo ministro in carica per rafforzare la sua leadership. Marco Valerio Lo Prete 16 DIC 2014
Abe dopo il successo elettorale: "Porterò avanti le mie strategie di crescita" "Ho ricevuto un messaggio dell'opinione pubblica che diceva, 'vai avanti con le Abenomics'", ha detto il primo ministro giapponese. La coalizione di maggioranza ha ottenuto 325 seggi su 475. Redazione 15 DIC 2014
Mangiare a Tokyo Il Big Mac gate e l’Abenomics. Consigli per servire prugne in salamoia e noci macadamia. 10 DIC 2014