Troppe bugie e poche scuse. Il capo della Rep. giapponese fa le valigie Alla fine il presidente del gruppo Asahi Shimbun, Tadakazu Kimura, lo zar del giornalismo liberal giapponese, è stato costretto a dimettersi. Gli scandali che hanno colpito il suo giornale negli ultimi mesi sono talmente terreni che a poco gli servirà alzare gli occhi al cielo. 07 NOV 2014
Sciabolata di Kuroda La Banca del Giappone torna a spargere denaro. Borse in giubilo. Alla festa manca solo Draghi. Nella staffetta tra la Banca giapponese e quella americana il governatore della Bce è solo con la deflazione. Ugo Bertone 01 NOV 2014
Kim, latex e frustino Il paffuto leader coreano blinda Pyongyang contro il virus ebola. Accuse sadomaso al governo Abe. 29 OTT 2014
Due ministre se ne vanno e Abe teme per la sua tenuta da record La guerra dell’opposizione al governo di Shinzo Abe è ormai ufficialmente iniziata e il suo rientro a Tokyo dopo il summit eurasiatico di Milano della scorsa settimana non è stato facile. 21 OTT 2014
In Giappone il governo Abe perde due ministre in un giorno Yuko Obuchi, ministro del Commercio e dell'Industria e Midori Matsushima si è dimessa per le accuse di abuso dei fondi e donazioni. Lascia anche il ministro della Giustizia, Midori Matsushima, accusata di aver violato la legge elettorale. Redazione 20 OTT 2014
Vertice Asem, basta che all’Italia non resti solo il gelato Il decimo vertice Asem che si sta svolgendo a Milano si è aperto stamattina con una specie di red carpet geopolitico. L’Eurasia al completo e in grande spolvero ha usato la mattinata di oggi per alcuni incontri bilaterali e per discutere brevemente di questioni più economiche. 16 OTT 2014
Soccorso atomico per Tokyo Il mondo economico non ha ancora ben chiaro se l’Abenomics, la politica economica che prende il suo nome dal premier giapponese Shinzo Abe, funzioni bene oppure sia un disastro. Haruhiko Kuroda, governatore della BoJ, ieri ha detto di essere fiducioso nella ripresa del Giappone, nonostante gli effetti negativi dell’aumento delle tasse sui consumi. 10 OTT 2014
I dramas dell’Asia sono transculturali, ricchi e creano super idol popolari Non solo grandi produzioni americane. Sono decenni che in Asia spopolano i dramas, ovvero le serie tv o sceneggiati a puntate che vantano produzioni con budget talmente alti da non avere nulla da invidiare a “House of Cards”. 17 SET 2014
Gli annali dell’imperatore Hirohito sforbiciati dal trono del Crisantemo Qualche giorno fa l’Agenzia della famiglia imperiale ha pubblicato gli attesi annuari dell’èra Showa, quella del padre dell’attuale imperatore giapponese Akihito. Hirohito regnò per 62 anni e 14 giorni, dal 1926 fino alla sua morte nel 1989. 12 SET 2014