dopo il consiglio ue Meloni è in equilibrio tra Ue e Usa. Sposta la data del Cdm e prepara il vertice da Macron A Bruxelles la premier mantiene un profilo basso: non è più protagonista, ma è ancora sul carro di guida dell’eurodifesa e parteciperà alla riunione dei volenterosi di Parigi. L'attenzione è rivolta oltreoceano ai dazi di Trump, mentre Salvini stringe rapporti con il vice J.D. Vance Pietro Guastamacchia 21 MAR 2025
In Italia l’IA non serve Un polpettone come quello su Ventotene non l’avrebbe scritto manco un algoritmo Altro che Chatgpt. Due giorni (ma adesso arriva pure il terzo) di sceneggiate su Ventotene, prevedibili come il mal di pancia dopo un piatto di fagioli 21 MAR 2025
SULLE SOLITUDINI DI MELONI Meloni establishment a metà. Il passo che manca in Europa alla premier In Europa, la presidente del Consiglio continua ad andare verso la direzione giusta, non si fa travolgere dal trumpismo, dà lezioni di ventotenismo al Pd, ma il suo essere ancora establishment a metà è un guaio e ora il prezzo rischia di essere alto 21 MAR 2025
Il caso Tutti pazzi per Trump: tra amici-mediatori che si propongono, il risiko degli ambasciatori e il viaggio di Meloni La corsa di Roma verso la Casa Bianca ha tratti da commedia all'italiana con gli amici del presidente in tour per l'Italia. Intanto il governo è alle prese con la nomina del diplomatico a Washington: la destra vuole Vattani, ma c'è una rosa ampia e il faro del Quirinale 21 MAR 2025
Il racconto Elly Schlein in aliscafo. Tutti A Ventotene! Agende saltate, dilemma nel Pd: andare o no? Il regista Paolo Virzì: “Mica è Ibiza” Il Pd laziale lancia il mob sull'isola, contro Meloni, ma la segretaria è in Sicilia, con Don Ciotti. Intanto nel Pd il congresso anticipato diventa azzeramento della segreteria 21 MAR 2025
Euro Meloni Su difesa e immigrazione Meloni a Bruxelles costruisce inedite alleanze Sulla questione della lotta alla migrazione, la premier incassa un crescente interesse per il suo modello Albania. Sul tema delle armi invece nasce anche un’insolito feeling con il socialista Sánchez sulla proposta di cambiare nome al piano di riarmo Ue Pietro Guastamacchia 20 MAR 2025
A bruxelles Meloni: “Rafforzare la difesa per contare di più. Ventotene? Sconvolta dalla reazione della sinistra” Dal riarmo alla competitività, fino alla polemica sul manifesto europeista e i dazi di Trump. Le parole della premier al Consiglio europeo Redazione 20 MAR 2025
la polemica Il Manifesto di Ventotene: rivoluzione o dittatura? Una lettura critica Giorgia Meloni ha riacceso il dibattito sull'attualità del documento fondativo dell'Europa unita. Interrogarsi sulla visione antidemocratica e rivoluzionaria delle sue tesi è lecito. Un’analisi che smonta il mito di un manifesto progressista Sergio Soave 20 MAR 2025
Bandiera Bianca Sola Scriptura o tradizione? Una vecchia querelle che ora riguarda il Manifesto di Ventotene L'idea dell'analisi del testo sacro come fosse un testo qualsiasi non è una cosa nuova. Ma sembra strano che a propugnare questo strumento rivoluzionario dell'analisi letterale del testo per dissacrare la tradizione sia proprio Giorgia Meloni, mentre Elly Schlein si erge al ruolo della custode di fede Antonio Gurrado 20 MAR 2025
il vertice Riarmo, competitività e Ucraina al Consiglio Ue. Von der Leyen: "Giorni decisivi per l'Europa" I leader europei si riuniscono dopo il vertice straordinario del 6 marzo. Riarmo e difesa restano i temi centrali, così come il sostegno a Kyiv, ma si discuterà anche di industria e competitività. Meloni presiede un tavolo sulle politiche migratorie: "Auspico rapidi sviluppi in tema di lista europea di Paesi sicuri" Redazione 20 MAR 2025