Come scongelare la tv generalista. Parla Aldo Grasso Netflix, Google, Apple, Amazon, Discovery, la tv generalista e la sfida per intercettare le trasformazioni generate dalla pandemia (compresa l’èra del frammento). Guida alla “tv oltre il televisore”. Chiacchiere con il critico televisivo del Corriere Stefano Cingolani 26 LUG 2021
E se i dati fossero “too big” per capire il linguaggio? Dubbi in Google Si credeva che tutto fosse a portata di macchina, anche la struttura delle lingue umane. Poi si è dimesso il fondatore di Google Brain Andrea Moro 01 MAG 2021
Internet rischia di diventare una (enorme) casa editrice Il web è libero e decentralizzato da sempre grazie a una legge federale americana che ora tutti, da destra e da sinistra (e persino Zuckerberg), vogliono stravolgere senza sapere bene cosa succederà Cecilia Sala 10 APR 2021
Informazione e innovazione Il Foglio sarà nell'accordo con Google per il progetto Showcase Nei prossimi mesi i contenuti del Foglio saranno rilanciati sulla nuova piattaforma grazie a un accordo con l'azienda di Mountain View: un esperimento innovativo nel mondo dell'informazione che diventa sempre più digitale Redazione 24 MAR 2021
Bandiera Bianca Il badge razziale di Google In America il motore di ricerca ha reso più facile l’identificazione dei negozi che si identificano come black-owned. Cosa sarebbe successo negli anni Trenta? Antonio Gurrado 03 MAR 2021
democrazia e tecnologia Nella riforma digitale europea in gioco c’è la società aperta L’europarlamentare Schwab è il relatore su Dna e Dsa. Ci spiega i princìpi ispiratori e rimanda al mittente (i Big Tech) le accuse di protezionismo 24 FEB 2021
Like e notizie Facebook e l'Australia sono di nuovo amici La proposta di legge del governo australiano impone alle piattaforme digitali di fare accordi commerciali con gli editori per ospitare contenuti d’informazione. Se non si accordano, ed è questo che fa gola anche all’estero, la legge prevede l’introduzione di un arbitrato che sceglie quale delle due offerte, dei social media o dei siti di notizie, è la migliore. E’ facile capire perché una terza parte fa drizzare i capelli: altera i rapporti di potere 23 FEB 2021
I trend del 2020 'Come fare'...gli europei: le pulsioni da lockdown rivelate da Google Negozi chiusi e tempo in casa alle stelle: la nuova routine ha stravolto anche i motori di ricerca, aggiornando gli stereotipi di ciascun paese. Tra voglie matte...e incubi del fai da te Francesco Gottardi 31 DIC 2020
È ora di correre, cara Europa C’è un populismo nascosto anche tra i campioni dell’antipopulismo, che vogliono combattere i giganti del big tech invece di mettere i più piccoli nelle condizioni di competere con i più grandi. Per tornare a crescere non c’è posto per l’autolesionismo 29 DIC 2020
Quattro strade per non mandare a rotoli il rapporto tra Ue e Big Tech L'Unione europea ha assunto un ruolo di “global rules maker”, che da alcuni ambiti, come l’ambiente e la tutela dei consumatori, si va estendendo al mondo digitale: un modo per rafforzare la cooperazione tecnologica con gli Stati Uniti e reggere la competizione con la Cina Giovanni Pitruzzella 15 DIC 2020