Tutta colpa della Merkel. Sempre E’ tutta colpa della Merkel. Sempre. Italia e Grecia lasciate sole sull’immigrazione? “Colpa di Angela Merkel”, titolano giornali italiani e ungheresi vari. Redazione 02 SET 2015
In Grecia Syriza crolla nei sondaggi (e per Tsipras si mette male) Il partito è diviso da una manciata di voti dal nemico giurato di Nuova democrazia. Così i piani dell'ex premier, che voleva ripulire il partito e creare un governo più forte, potrebbero saltare 02 SET 2015
Sulla crisi Blanchard (Fmi) si toglie qualche sassolino dalle scarpe Il capo economista al Fondo monetario internazionale lascia la poltrona dopo sette anni. E in un'intervista parla della crisi economica europea. Stefano Cingolani 02 SET 2015
Alla festa della gauche Peter Pan Quando le loro sagome iniziano a palesarsi, dopo il primo assalto dei fotografi, Arnaud Montebourg e Yanis Varoufakis, i due ex ministri di Francia e Grecia in crociata contro le politiche di austerità, si guardano e si sorridono come una coppia di innamorati e avanzano con l’allure di chi sa di essere al centro dell’attenzione mediatica di tutta Europa. Mauro Zanon 24 AGO 2015
Tutti in Grecia per Tsipras Senza una grande mutazione genetica, l’unica sinistra possibile è quella che sfascia i paesi. Perché la scommessa del premier greco contro la politica degli idioti e degli ideali lascia in braghe le brigate kalimera. 21 AGO 2015
La mossa di Tsipras di andare al voto ha senso ma qualche incognita c'è Il premier greco dimostra ancora una volta la lucidità di un politico vero. Il timing e gli obiettivi sono giusti ma ci sono alcuni fattori che potrbbero intralciare i suoi piani. Ecco quali 21 AGO 2015
Solidarietà in tedesco Tra squilibri est-ovest, rifugiati, e il via libera agli aiuti per Atene: la generosità fiscale ha un limite. Pierluigi Mennitti 21 AGO 2015
Tsipras di elezioni e di governo Il premier greco torna alle urne, questa volta col volto da statista. Marco Valerio Lo Prete 20 AGO 2015
Tsipras annuncia le dimissioni. La Grecia di nuovo al voto Il leader di Syriza alle prese con le polemiche interne al partito dopo l'accordo con la Troika sarebbe sul punto di lasciare l'incarico e chiedere al paese di votare. Redazione 20 AGO 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'economia secondo Grillo: che il mercato non faccia il mercato Germania-Grecia, la nuova guerra mondiale, i direttori dei musei e i sindacati. Il disordine sparso delle aperture dei giornali segnala lo spiaggiamento estivo del giornalismo collettivo. Si fa vivo con la maschera e le pinne ogni tanto, ma c’è. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 20 AGO 2015