Fare pace tra eurocrati centristi e greci radicali per risolvere la crisi Gli utili insegnamenti di uno dei padri dell'economia sociale di mercato, tanto cara a Angela Merkel, per gestire la crisi in corso. Un libro a lungo inedito in Italia. Francesco Forte 21 APR 2015
"Schuld", debito e colpa secondo i tedeschi? La versione di Varoufakis In tedesco "Schuld" vuol dire "debito" ma anche "colpa", è ormai noto. In greco, ci tiene a precisare il nuovo ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, l'enfasi negativa non è sul debito quanto sull'interesse da pagare al creditore: "In greco 'parto' è toketòs e 'interesse' tòkos. Le due parole, insomma, hanno la stessa etimologia", scrive Marco Valerio Lo Prete 20 APR 2015
Atene sta fallendo, è tutto sotto controllo Grexit e default non sono più solo ipotesi e non terrorizzano più l’Ue. Ma l’aiuto miliardario di Putin può stravolgere la situazione. Redazione 20 APR 2015
L’irriducibile diversità di Atene e un’exit strategy politica dalla crisi Per la prima volta i paesi dell’Ue si trovano a discutere con un partner che sembra far di tutto per dimostrare la sua irriducibile diversità. Ecco perché la Grexit è accettabile senza troppi drammi. Franco Debenedetti 17 APR 2015
Berlino-Atene, pourparler logori. Una data (spagnola) circola in Grecia “Non voglio nemmeno prendere in considerazione questa ipotesi”, ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un giornalista sulla possibilità di un default greco sui creditori internazionali. Marco Valerio Lo Prete 15 APR 2015
Compagni che tagliano Il laburista Ed Miliband nel Regno Unito, il socialista Pedro Sánchez in Spagna, i più radicali Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis in Grecia: nel 2015 la sinistra europea, perfino quella mediterranea, ha rivalutato – e dice di voler perseguire – il pareggio di bilancio. Marco Valerio Lo Prete 15 APR 2015
A cena all’Opera di Parigi Tra Grecia e Ucraina, ecco l’Europa a un bivio (geopolitico) esistenziale Le piroette di Tsipras, la stanchezza dei suoi fan nella finanza (Soros incluso), quei dati choc sull’economia di Kiev. “Ci prepariamo al default”. Marco Valerio Lo Prete 14 APR 2015
Nuova Troika e sovranità 2.0 Varoufakis spiega perché l’Euro è diventato come l’Hotel California Il ministro corteggiato da Soros risponde al Foglio sul “caso Irlanda”. La prossima rata della Grecia e i rischi sulla liquidità Marco Valerio Lo Prete 10 APR 2015
Putin e il cetriolo greco Il capo del Cremlino fa il duro con la Grecia e non firma assegni in bianco nemmeno sulla fine dell’embargo su frutta e verdura. Tsipras invece chiede la fine delle sanzioni a Mosca. Il senso politico di una partita cruciale David Carretta 08 APR 2015