Difesa, industria e innovazione Lo spazio che ha l’Italia per non giocare di rimessa sull’IA Trattare l’intelligenza artificiale come un asset della difesa e la scommessa possibile sulle nostre eccellenze sulla robotica Carlo Alberto Carnevale Maffè 14 FEB 2025
Asset strategico Crosetto ci dice perché è giusto lottare per inserire gli investimenti sull’IA nelle spese per la Difesa Il ministro della Difesa conferma l’intenzione di considerare le spese per l'intelligenza artificiale come strategiche e sostenere la competitività dell'Ue 13 FEB 2025
il caso Cosa sappiamo della truffa con la finta voce di Crosetto Una decina gli imprenditori vittime del tentato raggiro (tra cui Massimo Moratti, l'unico a concludere l'operazione). Il ministro della Difesa sporgerà denuncia al tribunale di Milano Redazione 10 FEB 2025
L'intervista Violante: "Immunità parlamentare? Politica e magistratura dovrebbero sedersi al tavolo e dialogare" L'ex presidente della Camera commenta la proposta di legge per il ripristino dell'immunutà parlamentare: "L'approccio corretto è quello al dialogo. Sono d'accordo con Mantovano" Ginevra Leganza 07 FEB 2025
Difesa senza credito “Con la scusa dell’ ‘eticità’ le banche non ci finanziano”. Parla il segretario di Aiad Carlo Festucci, segretario generale dell'associazione di categoria delle aziende della difesa, spiega come e perché gli istituti rendono molto complicato l'accesso al credito alle Pmi che producono armamenti. Sembra strano, ma la responsabilità è anche di comuni e regioni: "Per Roma Capitale siamo come le prostitute". Ma la Bei potrebbe ora fare cambiare le cose Gianluca De Rosa 06 FEB 2025
La guerra dei trent'anni Crosetto: “Basta guerra tra politica e magistratura: serve un grande patto istituzionale fra poteri” Immunità parlamentare, commissione di inchiesta sul lavoro dei magistrati e una grande intesa sul versante esecutivo e giudiziario. L'obiettivo è modernizzare le strutture dello stato “senza troppi drammi ideologici”, dice il ministro della Difesa Redazione 05 FEB 2025
armi e difesa Il Parlamento approva un altro anno di aiuti militari per l’Ucraina Via libera alla risoluzione di maggioranza sull'invio di armi a Kyiv. Il ministro Crosetto: "Spero sia l'ultima volta". Intanto l'Antitrust della Germania benedice la joint venture italo tedesca tra Leonardo e Rheinmetall: una buona notizia per la difesa europea e l'esercito italiano 21 GEN 2025
l'intervista Non lasciare l'Europa a Putin. Parla Crosetto Quello che succede ogni giorno in Ucraina: “Inaccettabile”. La pace in medio oriente: “Solo dopo lo sradicamento del terrorismo”. E poi Trump, gli obblighi con la Nato da rispettare, Musk e le vere minacce, la decadenza dell’Europa. Una chiacchierata con il ministro della Difesa Claudio Cerasa 20 GEN 2025
Il costo della Difesa Svolta Trump sulla Nato: all’Italia servono subito 18 miliardi per aumentare la spesa militare Il nostro paese è ancora sotto la soglia del 2 per cento e dovrà arrivare in fretta al 2,5 per cento del Pil. Tremori per le finanze pubbliche. Intanto il ministro Crosetto vede a Varsavia i suoi omologhi tedesco, francese, polacco e britannico. E Rutte avverte: "Non può esserci una Nato senza gli Usa" Gianluca De Rosa 14 GEN 2025
La destra e Musk L’ipotetica intesa con SpaceX non convince tutta la maggioranza. Smentite, gelosie e distinguo Gasparri (FI): “Musk? Non mi piace. Ma la tecnologia è un'altra cosa”. Cattaneo: “Ben venga. Ma massima attenzione ai dati e alla sicurezza. Faremo pesare il nostro europeismo nei rapporti con Trump". Rampelli intanto preferisce non commentare. E Crosetto: "Non esiste alcun accordo formale, che mi risulti. A oggi Musk ha il monopolio sui satelliti, lo avrà per anni" Ruggiero Montenegro 07 GEN 2025