Il caso Capristo e il collasso della repubblica dei pm La parabola dell'ex capo della procura di Trani, appena condannato in primo grado, sempre promosso in una carriera costellata da disastri, incarna chiaramente le disfunzioni della giustizia italiana e del Csm 24 GEN 2024
Il confronto Ilva in amministrazione straordinaria: il remake di un brutto film La prospettiva di un accordo consensuale è disprezzata da ArcelorMittal, e si anticipa un epilogo simile al fallimento del 2015. La storia si ripete, con il governo impegnato in prestiti ponte, crediti insoluti e l'incerta sorte degli impianti Annarita Digiorgio 20 GEN 2024
Editoriali Governo bocciato sull’ex Ilva (per ora) La scorciatoia della cassa integrazione mostra continuità pericolose con il passato Redazione 18 GEN 2024
L'analisi Perché l’Italia non è un paese per grandi imprese private Da ArcelorMittal a Intel, perché non qui? Non è solo mancanza di aiuti pubblici, ma un sistema che non va Stefano Cingolani 16 GEN 2024
Il destino dell'acciaieria Ilva, che si fa? La battaglia per l’acciaio va portata in Europa Numeri per capire il futuro italiano e come il nostro paese può continuare a produrre senza essere schiacciato dagli aiuti di stato a Francia e Germania Oscar Giannino 16 GEN 2024
l'indagine L'Ilva e l'improvvisazione d'acciao Come l’Italia populista e antindustriale danneggia la propria economia e fa la fortuna delle multinazionali. Il destino della siderurgia a Taranto. Qualche idea per il futuro Marco Bentivogli 15 GEN 2024
Il piano Su Ilva il governo lavora a un "divorzio consensuale" con Arcelor Mittal L'esecutivo ha annunciato di voler percorrere la strada della separazione di comune accordo per evitare lunghi contenziosi legali. "C'è urgenza di un intervento drastico. Nel 2020 il governo Conte II ha sbagliato", dice il ministro delle Imprese Adolfo Urso Redazione 12 GEN 2024
L'intervista “L’Ilva chiuderà, è un lento suicidio annunciato”. Parla Calenda "Esistono patti parasociali fatti dal governo Conte in una condizione di svantaggio per lo stato. Nessuno vuole assumersi la responsabilità di chiudere lo stabilimento, ma si fanno azioni che porteranno alla sua chiusura", dice il leader di Azione 12 GEN 2024
Patti parasociali Il dibattito su Ilva tra mezze verità e mezze bugie Dopo che Conte e Di Maio annunciarono la “causa del secolo” contro ArcelorMittal, l’accordo con l’ad Lucia Morselli lo costruirono Gualtieri e Misiani del Pd. Ma Urso che ha letto e modificato i patti, perché non li rende pubblici? Annarita Digiorgio 12 GEN 2024
gli errori che hanno condotto al disastro L’Ilva e l'Italia delle balle d’acciaio Ambientalismo tossico, europeismo tafazziano, magistratura populista, sindacato ideologico, paura del futuro. I guai dell’acciaieria di Taranto sono i guai dell’Italia. Chiacchiere con Antonio Gozzi, numero uno di Federacciai 10 GEN 2024