“Riaccendere gli altoforni”. I sindacati non si rassegnano a una mini Ilva con cassa integrazione a vita Chi acquista gli impianti a contratto scaduto? Una norma inserita in un decreto del governo Gentiloni permetterebbe di risolvere questo problema. Rimarrebbero quelli più importanti, ossia il piano finanziario, industriale e occupazionale Annarita Digiorgio 10 GEN 2024
Il racconto Chi ha demolito l’Ilva. Storia di un gran disastro che nessuno ha voluto vedere Le intemerate dei politici pugliesi, i sindacalisti, magistrati, gli ambientalisti, l’immobilismo dei decisori. E molto altro. Chi ha ucciso l’acciaieria più importante d’Europa? Stefano Cingolani 09 GEN 2024
dagli archivi Ex Ilva, come siamo arrivati fin qui ArcelorMittal ha chiuso le porte al governo. Il futuro degli stabilimenti di Taranto è sempre più incerto. Ripercorriamo una storia di giustizialismo, sindrome del No, approssimazione politica, populismo disfattista. La storia dell'acciaieria e di un paese in guerra contro se stesso Redazione 09 GEN 2024
Di cosa parlare stasera a cena Continua il delirio su ex Ilva Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 GEN 2024
Editoriali Il grande rimosso di Meloni: tre ore di conferenza, zero politica industriale Ilva, automotive ed edilizia sono le grandi assenti nell'appuntamento di inizio anno della premier con la stampa Redazione 06 GEN 2024
L'incontro L’azzardo del governo su Ilva, che prepara l’accordo con Mittal Pur essendo il primo e più importante dossier da affrontare, nella conferenza stampa di inizio anno il futuro dell’Ilva non ha trovato spazio. Lunedì l'incontro per cercare una nuova intesa con la multinazionale Annarita Digiorgio 06 GEN 2024
L'acciaieria di Taranto La salvezza dell’Ilva passa dal revamping di Afo5 L’unica soluzione è riaccendere l'altoforno, investendo 500 milioni e alimentandolo con i polimeri e il plasmix. Far passare lo stabilimento allo stato porterà invece al fallimento Annarita Digiorgio 06 DIC 2023
suicidi rituali La resa dei conti di Ilva ha una data (6/12) e una certezza: il flop del governo è a un passo Dopo il flop della settimana scorsa, domani è stata riconvocata l'assemblea della società che gestisce l'impianto di Taranto. Una partita che si gioca tra Roma e Bruxelles, mentre Mittal è sempre più vicina all'addio (non solo in Italia). Ecco cosa aspettarsi Oscar Giannino 05 DIC 2023
una lunga storia La agonia dell’Ilva è un fallimento di stato che l’Italia non merita Il governo dovrebbe ammettere di aver continuato a sbagliare tutto (dopo il folle accordo sottoscritto da Di Maio). E aprire alla vendita a una cordata interessata davvero a investire per il rilancio del ciclo integrato a caldo e l’avanzamento della decarbonizzazione Oscar Giannino 30 NOV 2023
cigs per sempre Meloni, che si vanta di aver abolito il Rdc, a Taranto usa il metadone della cassa integrazione Non solo il Reddito. Anche l'ammortizzatore sociale è un sussidio che avrebbe senso usare in maniera limitata. Ma per quel che riguarda l'ex Ilva oramai il governo ne fa un uso strutturale Annarita Digiorgio 02 NOV 2023