Netanyahu incontra di nuovo Trump a Washington Israele e Trump sono allineati su Gaza, sull’Iran non ragionano allo stesso modo. I tempi per l’attacco per fermre Teheran Micol Flammini 08 APR 2025
Accordi universitari Harvard rompe con gli atenei dominati da Hamas. Le facoltà italiane no Sospesa la collaborazione accademica tra l'ateneo americano e l’università palestinese di Birzeit, accusata di avere legami con i terroristi. Da Napoli a Firenze, passando per Palermo e Siena, i rapporti invece sono ancora ben saldi e duraturi Giulio Meotti 05 APR 2025
I numeri di Hamas Nella tragedia della guerra di Gaza, le cifre all'ingrosso fanno solo il gioco dei terroristi Un altro studio sulle vittime della Striscia: “70 per cento maschi”. Che i numeri di Hamas fossero falsi è sempre stato ovvio, ma quelli reali forse alla fine produrranno un risultato statistico scomodo (che nessun organo di stampa affronterà) Giulio Meotti 04 APR 2025
editoriali La deterrenza di Israele non basta mai Gli attacchi in Libano e in Siria e un’alternativa alle bombe di Tsahal Redazione 04 APR 2025
dalla nostra inviata Il Qatargate di Bibi. La pericolosissima telenovela confonde e preoccupa Israele La presenza di Doha esce prepotente dall’inizio della guerra contro Hamas e sconfina, come sempre nello stato ebraico, in un grosso problema di sicurezza Micol Flammini 04 APR 2025
il racconto da gerusalemme Proteste, omicidi, torture. Gli spezzoni della vita a Gaza che Hamas monta come vuole Nella Striscia la giustizia è un affare tra il gruppo terroristico e famiglie affamate. Gli aiuti vengono rubati, chi protesta viene ucciso. Due modi per liberare il territorio, tutti e due insufficienti Micol Flammini 03 APR 2025
Il motore degli ostaggi Chi è tornato da Gaza fa campagna per il ritorno di tutti. Così si dà un futuro a Israele Gli ostaggi sono usciti dal perimetro del pudore per farsi testimoni. Il fondo della rabbia di Yehuda Cohen, che lotta contro il governo ma anche contro il tempo Micol Flammini 02 APR 2025
Ritorno a Nir Oz Nel kibbutz straziato il 7 ottobre si consuma il tormento di Israele. Il vuoto, la sicurezza, gli ostaggi Il vuoto attorno alla Striscia di Gaza, dove sorgono i kibbutz colpiti, è una delle conseguenze della guerra. Le condizioni per tornare a vivere a Nir Oz, che era un posto di gente idealista alla ricerca di soluzioni pratiche, al momento non sembrano attuabili Micol Flammini 01 APR 2025
Il 25 aprile di Gaza e il silenzio degli antifascisti La rivolta popolare contro Hamas e le ong, che non hanno mai avuto molto a cuore la sorte degli ostaggi israeliani nel sottosuolo di Gaza, così taciturne. Nessun intervento da Amnesty International che “ha sospeso la sua sezione locale israeliana a gennaio" perché sono stati resi evidenti "i crimini di Hamas contro gli israeliani e i palestinesi” Giulio Meotti 01 APR 2025
un foglio internazionale Il medio oriente è nel caos e a Trump non piace Ogni presidente americano vuole un medio oriente calmo che pompa petrolio e gas e compra beni americani senza coinvolgerlo in altre guerre 31 MAR 2025