Netanyahu chiama Dermer per allineare Trump alle esigenze di Israele Bibi ha il suo uomo degli accordi difficili, che adesso deve trovare il modo di gestire la seconda fase del negoziato con Hamas, la normalizzazione dei rapporti con l'Arabia Saudita e l'eliminazione del progetto nucleare dell'Iran Micol Flammini 05 FEB 2025
Dalle gabbie ai soprusi fisici e psicologici: i 482 giorni di agonia a Gaza per gli israeliani Gadi Mozes, Arbel Yehoud, Keith Siegel, e altri ostaggi sono stati liberati da Hamas ma ora devono fare i conti con le cicatrici lasciate dalle terribili condizioni di prigionia a cui sono stati sottoposti da Hamas. La tortura politicamente corretta sugli ebrei Giulio Meotti 04 FEB 2025
L'incontro Netanyahu va da Trump per preparare la seconda fase dell'accordo Per il presidente americano la guerra a Gaza è chiusa, i suoi progetti guardano all'Arabia Saudita e anche le liti nel governo israeliano lo interessano poco. Anatomia della prima visita di stato della seconda èra trumpiana Micol Flammini 04 FEB 2025
il foglio internazionale La famosa “neutralità e indipendenza” della Croce Rossa è andata in frantumi a Gaza Il Cicr è stato disposto a fungere da sostegno per Hamas, prima e dopo le atrocità del 7 ottobre 2023. L’organizzazione è stata in gran parte passiva e non è riuscita a usare il suo vasto prestigio per chiedere l’accesso agli ostaggi o fare una campagna per il loro rilascio. Mani legate 03 FEB 2025
la propaganda dei terroristi Due palchi a Gaza per mostrare la liberazione di tre ostaggi Yarden Bibas, Ofer Calderon e Keith Siegel sono stati consegnati alla Croce Rossa in due punti diversi della Striscia. Certificati, saluti forzati sotto i fucili di Hamas e poi il ritorno in Israele Micol Flammini 01 FEB 2025
Il bilancio del ricatto La scelta di Israele. Su dieci terroristi palestinesi liberati, otto tornano a uccidere La storia si ripete e sempre come tragedia. In quarant’anni, 7.747 terroristi per 147 ostaggi israeliani, civili e militari, vivi o morti. Il prezzo atroce che da mezzo secolo il paese ostaggio dell’odio deve pagare per continuare a esistere Giulio Meotti 01 FEB 2025
Piano Cisgiordania Perché gli Accordi di Abramo non hanno futuro se Hamas trionfa a Jenin e Tulkarem L’operazione Muro di ferro serve a evitare lo strapotere dei terroristi. Fra propaganda mediatica e problemi di lungo periodo. Risultati Fiammetta Martegani 01 FEB 2025
La tregua Chi sono i tre ostaggi rapiti da Hamas che verranno liberati domani Il gruppo terroristico ha annunciato i nomi degli israeliani che saranno consegnati alla Croce Rossa: tra loro c'è Yarden Bibas, padre di Ariel e Kfir, il più giovane dei rapiti, portato nella Striscia quando non aveva neppure un anno 31 GEN 2025
medio oriente La liberazione degli ostaggi sotto casa di Sinwar Il palco a Jabalia e il caos di Khan Younis: i terroristi consegnano alla Croce Rossa tre israeliani e cinque thailandesi in un'atmosfera tesa che controllano a malapena. Israele scarcera centodieci detenuti, tra loro Zubeidi Micol Flammini 31 GEN 2025
Dalle televisioni ai politici, gli ebrei sono scomparsi nel “buco della memoria” L'Università di Ultrecht ha cancellato il ciclo di conferenze sull'Olocausto, il popolare programma tv "Good morning Britain" nel giorno della Memoria non ha nominato gli ebrei e così anche la vicepremier Rayner. Gaza come la Shoah e il rischio che "Israele diventi di nuovo il colpevole eterno" Giulio Meotti 30 GEN 2025