L'occupazione che cresce e l'addio di Trump a Scaramucci. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazione Redazione 31 LUG 2017
Quando il fatturato dell'industria italiana fa primavera Crescono automotive, macchinari, chimica e farmaceutica. Tre mesi di boom sono molto più di una rondine Marco Fortis 31 LUG 2017
Contro la vulgata dell'Italia che investe poco o nulla Gli investimenti in macchinari e brevetti sono aumentati a tassi superiori della Germania Marco Fortis 26 LUG 2017
La ripresa dell'industria italiana e la fiducia dei consumatori in America. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fuffa, fronzoli e divagazioni 25 LUG 2017
E' l'austerità che ha creato i nuovi poveri, non le riforme Le radici lontane di un fenomeno tutt’altro che nuovo. Come interpretare gli ultimi dati statistici sulla povertà Marco Fortis 17 LUG 2017
Non è la povertà che cresce ma il divario generazionale che si allarga I dati dell'Istat sono la prova che il nostro è un welfare squilibrato: aiuta di più avere un anziano in famiglia che un nuovo nato Luca Pesenti 13 LUG 2017
Non esageriamo con gli allarmi: in Italia la mortalità infantile scende ogni anno di più Solo un quarto dei morti nel primo anno di vita muore nel primo giorno dopo la nascita, quello ch’è in assoluto il giorno più denso d’incognite di tutta la vita umana Roberto Volpi 18 GIU 2017
In Italia il calo delle nascite non si ferma più L'Istat ribadisce i dati preoccupanti sulla diminuzione dei residenti (- 96.981 unità) nonostante l'aumento degli stranieri. Il saldo naturale è in rosso Redazione 13 GIU 2017
Le good news per l'Italia non arrivano solo dal Pil, ma ora anche dal debito L'Istat rivede al rialzo la crescita del 2017 ma la notizia vera arriverà tra un mese e riguarda il nuovo trend del debito pubblico: negli ultimi nove mesi è già diminuito in due trimestri Marco Fortis 02 GIU 2017
Dov’è che l’economia non è ancora in salute Dati positivi, ma restano i problemi: produttività e demografia (non l’euro) Redazione 02 GIU 2017