L'11,9 per cento delle famiglie italiane ha seri problemi economici, dice l'Istat In audizione alle commissioni Bilancio del parlamento, il direttore Monducci parla di "grave deprivazione materiale" nel 2016, un problema che coinvolge 7,2 milioni di persone, “nonostante il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie” Redazione Web 19 APR 2017
Il "mostro" della manovra correttiva di bilancio C’è stata una battaglia tra il ministro dell’Economia, il Pd e Renzi per un paio di miliardi (3.4 miliardi di correzione), la partita vera della legge di stabilità si giocherà tra settembre e ottobre Mario Sechi 11 APR 2017
Contro il mercato della paura I micro casi di cronaca nera si sono impossessati dell’agenda mediatica e stanno alimentando un mostro a tre teste chiamato “insicurezza”. Problema: ma siamo davvero un paese insicuro? Indagine su una grande balla italiana 06 APR 2017
Le super-tasse zavorrano la ripresa L’economia italiana torna in pista, secondo Corte dei conti e Istat Redazione 05 APR 2017
L'andamento economico dell'Italia è positivo. Dice l'Istat Nonostante i "mercanti del malumore" i dati dell'Istituto di statistica certificano, dall'industria ai consumi, una situazione diversa Redazione 05 APR 2017
Riparte anche il potere d'acquisto delle famiglie, mai così alto da 15 anni Rispetto al 2016 rimane stabile il rapporto deficit/pil al 2,3 per cento mentre scende rispetto al 2015. Diminuisce la pressione fiscale e aumentano i consumi (più 1 per cento) Redazione 04 APR 2017
Per i pessimisti non c'è posto Il calo della disoccupazione mina la propaganda del Partito del malumore Redazione 03 APR 2017
Il mercato del lavoro batte il mercato del malumore Secondo i dati Istat a febbraio il tasso di disoccupazione è sceso all'11,5%. La performance migliore riguarda la disoccupazione giovanile scesa dell'1,7% e tornata ai livelli del 2012 Redazione 03 APR 2017
A gennaio calano ordini e fatturato delle industrie, ma nel lungo periodo la tendenza è positiva Dopo tre mesi di crescita congiunturale, l'Istat registra una leggera flessione. Nel confronto con gennaio 2016, grande balzo dei mezzi di trasporto, male elettronica e ottica Redazione 28 MAR 2017
Sul lavoro e il calcetto Poletti dice la stessa cosa dei dati Istat Nel 2016 la maggior parte di chi cerca occupazione lo ha fatto attraverso amici, parenti e conoscenti. Il rapporto di fiducia preferito al curriculum Redazione 28 MAR 2017