Più lavoro in Italia, la disoccupazione scende da due mesi: è all'11,9 per cento Ad agosto la stima degli occupati segna un più 0,3 per cento (circa 69 mila impiegati in più), per un incremento su base annua dell'1,5 per cento (circa 325 mila persone) Redazione 30 SET 2015
Fiducia ben riposta Il balzo della fiducia di consumatori e imprese comunicato lunedì dall’Istat (gli indici sono saliti rispettivamente ai livelli record di 112,7 e 106,2 a settembre) fa giustizia della commedia degli equivoci e delle ipocrisie sullo stato dell’economia cui abbiamo assistito nelle ultime settimane. Marco Cecchini 28 SET 2015
Bonanza, ma in decimali La correzione al rialzo apportata dall’Istat al pil del secondo trimestre (più 0,3 per cento anziché più 0,2), e soprattutto il calo della disoccupazione di mezzo punto (meno 0,5 per un totale del 12,1 per cento) fanno balenare una bonanza a portata di mano, a condizione però che il governo Renzi porti a casa anche alcuni risultati politici. Redazione 01 SET 2015
Refoli statistici e bonaccia produttiva Governo e Istat battagliano sui numeri d’una manifattura “just in time” Redazione 06 AGO 2015
Che cosa deve fare il governo per non vanificare i buoni dati sulla fiducia di consumatori e imprese La vera svolta? Gli investimenti interni che ripartono (un po'). Continua a influire il boom Fiat Crysler, ma la pressione fiscale resta sempre troppo alta. Renzo Rosati 26 GIU 2015
Cresce lo squilibrio tra pubblico e privato L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, dice il primo articolo della Costituzione, e benché la formulazione del dopoguerra sia un po’ da socialismo reale non aggiunge che quel lavoro debba essere statale. Redazione 25 GIU 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Scuola, la carica dei centomila precari di Renzi. E poi i samurai bond Il premier pronto alle assunzioni con buona pace del debito pubblico. L'unico punto positivo del Cdm riguarda i bilanci delle banche. Intanto, all'estero, la storia del titolo greco emesso in yen, che preoccupa non poco. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 24 GIU 2015
Ad aprile cala la produzione industriale: -0,3 per cento Bene il settore automobilistico, male il tessile: rispetto a un anno fa +0,1 per cento Redazione 10 GIU 2015
Jobs Act, eppur funziona La disoccupazione è lo spettro che angoscia 87 italiani su cento. Lo dice il Censis nell’indagine presentata ieri, proprio quando l’Istat diffondeva i dati sull’occupazione. Ad aprile c’è stato un aumento di 159 mila persone (più 0,7 per cento) rispetto al mese precedente: bisogna tornare indietro di sette anni per vedere un incremento simile. Stefano Cingolani 04 GIU 2015
Aumentano gli occupati e la disoccupazione scende al 12,4 per cento L'Istat certifica numeri positivi per il mercato del lavoro. Gli occupati crescono di 159 mila unità e tornano ai livelli del 2012. Cala anche la disoccupazione giovanile dell'1,6 per cento. Redazione 03 GIU 2015