Di nuovo in marcia S’è chiuso un momento di instabilità per la Francia, con un patto socialdemocratico Il governo Bayrou ha fatto votare la finanziaria e ha aperto un canale con i Socialisti, contro gli estremisti. Una buona notizia per l'Europa, ma anche per l’Italia Jean-Pierre Darnis 11 FEB 2025
Editoriali I socialisti francesi salvano Bayrou Falliscono le mozioni di sfiducia di Mélenchon. Torna la politica del compromesso, e il Partito socialista ritorna al centro della scena Redazione 05 FEB 2025
Editoriali Lo strappo dei socialisti francesi Il Ps rompe con la sinistra radicale di Mélenchon e non vota la sfiducia al governo Bayrou, mostrandosi capace di realizzare compromessi (pur rimanendo all'opposizione) 16 GEN 2025
La polemica Il “colonialismo” che avrebbe salvato vite. Macron oggi a Mayotte Il piccolo arcipelago dell'Oceano indiano è stato devastato dal ciclone tropicale Chido. Tutti i partiti francesi hanno sospeso per alcune ore la campagna politica per rispetto degli abitanti, tranne la France insoumise di Jean-Luc Mélenchon che ha attaccare il presidente Mauro Zanon 19 DIC 2024
la carpa con la lepre La restauration populista. Anatomia della crisi francese che rischia di contagiare l’Europa Come modernizzare un paese che non vuole? La Francia ringhia contro Macron, Barnier cade sul deficit. Ma non è l’economia l’ammalata transalpina: è la politica Stefano Cingolani 07 DIC 2024
Il Foglio internazionale Giustificare la caccia all'israeliano è una follia occidentale Contro la piaga di un wokismo “che odia i francesi (e gli ebrei) in quanto bianchi”. Dopo Amsterdam: parla G. W. Goldnadel, presidente di Avocats sans frontières 18 NOV 2024
I compromessi di Barnier, che cerca alleati nelle estreme destra e sinistra Il nuovo primo ministro francese cerca di accontentare un po’ tutti, le varie anime della maggioranza relativa ma anche l’opposizione. Patrimoniale, rivalutazione del salario minimo e la promessa di non tornare indietro su aborto e matrimoni gay, da una parte. un controllo “più soddisfacente” dell’immigrazione e l’apertura al proporzionale, dall'altra 02 OTT 2024
Sulfureo Mélenchon: attacca il neo ministro Haddad troppo vicino a Israele Il leader insoumis in un meeting a Mende ha iniziato a prendere di mira il nuovo ministro per gli Affari europei, di confessione ebraica, accusandolo di essere devoto al primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu Editoriali 01 OTT 2024
Editoriali Glucksmann e una nuova sinistra Il progetto del leader francese: per governare stacchiamoci da Mélenchon Redazione 28 SET 2024
bandiera bianca Mélenchon urla al golpe perché Macron applica la costituzione “Macron, destitution!” è il titolo mozione cavalcata dal leader della France Insoumise. Ora la petizione online arriverà in parlamento, dove non ha speranze poiché i socialisti hanno già annunciato che non la voteranno. Ulteriore benzina per la protesta Antonio Gurrado 19 SET 2024