editoriali Così l'America protegge i cittadini di Hong Kong. Lezioni per l’Ue Biden estende il programma di protezione fino al 2025, anche se questo potrebbe potrebbe inasprire i rapporti già tesi tra Pechino e Washington prima della visita del segretario di stato Blinken. Bruxelles invece non si espone contro la repressione cinese Redazione 28 GEN 2023
L’unica cosa che conta è restare uniti. L’arte di Biden nel cucire e ricucire l’alleanza pro Ucraina Così due “no” hanno prodotto un “sì” unito a sostegno di Kyiv. E la scommessa di Vladimir Putin sull'incapacità dell'occidente di rimanere saldo si è rivelata sbagliata 27 GEN 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa L’invio dei carri armati in Ucraina ha solo una funzione: respingere Putin Le armi, la diplomazia, la sicurezza, l’avvicinamento di Kyiv a Bruxelles. Ecco come l’occidente ha imparato a difendersi dalla guerra di Mosca Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 GEN 2023
armi e non solo Biden sente Meloni, Macron, Scholz e Sunak e conferma l'invio di 31 Abrams a Kyiv Stati Uniti, Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna si coordinano sul sostegno all'Ucraina, mentre il presidente americano annuncia l'invio dei tank in Ucraina: "Aiutiamo gli ucraini a difendersi. Non è un'offensiva contro la Russia" 25 GEN 2023
Pressioni tra alleati Biden toglie Scholz dagli impicci e libera i Leopard (e gli Abrams) Washington mette a disposizione i suoi carri armati e così fa Berlino: 29 mezzi dovrebbero arrivare entro aprile-maggio, quando l'offensiva russa potrebbe essere già inziata. Il costo dei tentennamenti e il via libera alla Polonia 24 GEN 2023
Pensieri di sinistra L’imbarazzo per i documenti riservati ritrovati a casa di Biden è un po’ controproducente Imbarazzante sarà semmai presentarsi alle primarie democratiche senza un piano per il futuro 24 GEN 2023
diplomazie europee Il motore franco-tedesco è fermo, tranne che sulla risposta all’Ira di Biden Tra Macron e Scholz l'intesa ancora non c'è. Le tensioni all'apice a ottobre si sono allentate sulla reazione all'Inflation reduction act americano. Ma appena si va oltre gli aiuti di stato, i problemi riaffiorano 21 GEN 2023
A Davos Von der Leyen parla di aiuti di stato contro l’Ira di Biden. L’idea piace solo a Parigi e Berlino La presidente della Commissione annuncia un nuovo “Piano industriale Green deal”, confermando l’intenzione di allentare le regole europee per sostenere l'economia. Ma i paesi più piccoli e indebitati non ci stanno. Giorgetti: "Il rischio è la frammentazione del mercato interno" 18 GEN 2023
a washington I passi falsi di Biden. Così la nomina speciale del repubblicano Hur rischia di essere una zappa sui piedi Il caso dei documenti di Biden, seppur molto diverso da quello di Trump, diventa un’arma nelle mani di un Gop che ha appena preso il controllo della Camera e che da tempo non vede l’ora di usare l’arma della giustizia per minare la rispettabilità del presidente Giulio Silvano 14 GEN 2023
Il fronte del Donbas I russi verso la conquista di Soledar. Il racconto dei soldati ucraini tra ghiaccio e pugnali L'Amministrazione Biden prende in considerazione di inviare a Kyiv munizioni che colpiscono al doppio della distanza di quelle che gli ucraini hanno oggi (150 chilometri invece degli attuali 70): si chiamano Glsdb. L'obiettivo è separare i due eserciti perché non si ripeta il massacro di Soledar e Bakhmut Cecilia Sala 13 GEN 2023