editoriali Tra sud-est asiatico e Africa, l’Ue e Biden contrastano l’influenza cinese Joe Biden, davanti a decine di capi di stato africani, ha promesso un investimento di 55 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per contrastare la quasi egemonica presenza cinese in Africa. L’Ue ha organizzato un summit con i paesi dell'Asean Redazione 16 DIC 2022
Allentare la normativa Ue sugli aiuti di stato sarebbe un danno per l’Italia e per l’Europa I sussidi statali devono essere concessi solo a determinati criteri. Questa norma negli anni ha prodotto risultati enormi. Dopo la sospensione delle regole di governance a causa della guerra e del Covid è tempo di reintrodurle Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 16 DIC 2022
stati uniti La mina vagante Kyrsten Sinema lascia i dem. La nuova "indipendente dell'Arizona" L'ennesima metamorfosi della senatrice americana è un problema per il Partito democratico e la presidenza di Joe Biden Matteo Muzio 09 DIC 2022
prospettive dem Biden si ricandida o no? Dall’astronauta Kelly a Kamala Harris, ecco chi potrebbe sfidarlo Il presidente degli Stati Uniti vuole far partire dalla Carolina del sud, anziché dai tradizionali Iowa e New Hampshire, la serie di primarie che dovranno decidere il candidato alla Casa Bianca. Un cambio della liturgia delle primarie democratiche è il segnale della sua possibile corsa al 2024 Marco Bardazzi 09 DIC 2022
ad abu dhabi Cosa significa l’accordo tra Stati Uniti e Russia sullo scambio Griner-Bout La cestista americana è tornata a casa in cambio della liberazione del trafficante di armi più famoso del mondo. Putin prova a mostrare una vittoria 08 DIC 2022
dialogo col sordo È difficile immaginare un negoziato di pace tra Russia e Ucraina se Putin continua a fare la guerra Mosca può smettere di attaccare, Kyiv non può smettere di difendersi. Al momento non c’è un terreno comune: il presidente americano Biden e quello francese Macron hanno detto di essere pronti a parlare direttamente con il presidente russo, se lui “cerca di mettere fine alla guerra”. Putin risponde: voglio i “nuovi territori” 02 DIC 2022
verso il 13 dicembre L'incontro di Macron e Biden e la conferenza per l'Ucraina (non per la pace) Il bilaterale tra i due capi di stato che si è tenuto ieri ha portato all'annuncio di una conferenza internazionale il 13 dicembre a Parigi. Ma al contrario delle informazioni riportate su vari media, servirà a coordinare i nuovi aiuti per Kyiv anche attraverso forniture per la difesa aerea Antonia Ferri 02 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa S’aggira per l’Europa lo spettro del protezionismo I viaggi incrociati di Macron e Michel. Il primo va da Biden, il secondo da Xi, con compiti molto diversi. Appunti sul futuro del mercato europeo Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 DIC 2022
La resistenza ucraina smonta la formula realista nei confronti dei regimi. L’incontro Macron-Biden Le proteste nella Repubblica islamica d'Iran e in Cina mostrano nuovi interlocutori. Le ingerenze straniere 30 NOV 2022
Dopo la riunione Nato Sulla Cina l’Unione europea vuole una linea sua, non quella di Biden L’America chiede una posizione unita su Pechino. Gli europei: evitiamo un mondo diviso in campi e alcuni paesi guardano ancora all'appeasement. Domani Michel volerà da Xi Jinping 30 NOV 2022