I dati Per l'America il 2022 sta diventando l'anno più sanguinoso mai registrato L'amministrazione Biden presenta uno dei record negativi peggiori con già 52 vittime di sparatorie di massa dall'inizio dell'anno, in aumento rispetto al passato Mariarosa Maioli 06 LUG 2022
Senza via d'uscita Sull'inflazione la Casa Bianca non cerca soluzioni ma solo un capro espiatorio Dopo averla sottovalutata a lungo, Biden assicura agli americani che l’aumento dei prezzi è la sua principale priorità. Il presidente americano, però, ha cominciato una forsennata ricerca di un colpevole, che pare solo una manifestazione di impotenza e che difficilmente farà recuperare il consenso perduto 05 LUG 2022
Le dichiarazioni Biden: "Sosterremo l'Ucraina finché ce ne sarà bisogno. La Russia non vincerà" "Avevo avvertito Putin che se avesse attaccato avrebbe ottenuto più Nato: questo è esattamente ciò che è accaduto”, ha detto il presidente americano a margine del summit di Madrid Redazione 30 GIU 2022
Missili sui civili Perché definire la Russia uno stato sponsor del terrorismo fa discutere (oltre l’evidenza) Zelensky chiede a Washington di mettere Mosca nella lista dei terroristi, Macron frena. Com'è fatta questa lista, i paragoni con i gruppi terroristici e l'aggettivo inevitabile 29 GIU 2022
Nel rifugio bavarese I leader che arrivano al G7 hanno guai a casa loro I capi di stato si incontrano nello stesso castello di Elmau che li accolse nel 2015. Le conversazioni, allora come oggi, verteranno sulla Russia, che già sette anni fa aggrediva l'Ucraina. Le debolezze di Biden, Macron, Johnson e del padrone di casa Scholz 25 GIU 2022
roe vs Wade Nell’America sempre più spaccata, la Corte è nel mirino. Biden promette che “non finisce qui” Il rovesciamento della Roe vs. Wade polarizza ancora di più gli Stati Uniti. In vista dei dibattiti delle elezioni di midterm del prossimo novembre inizia la corsa agli schieramenti 24 GIU 2022
uniti contro l'iran Gli accordi di Abramo diventano un'alleanza militare, ma il loro futuro è incerto La cooperazione fra Israele, Emirati, Marocco e Bahrein procede spedita, fino a ipotizzare il coinvolgimento dell'Arabia Saudita. Ora però con la crisi del governo Bennett le cose potrebbero cambiare 22 GIU 2022
Editoriali Israele in crisi, di nuovo. In autunno torna al voto Probabili elezioni a ottobre le quinte in 42 mesi. Il fattore Netanyahu, che farà di tutto per essere decisivo Redazione 20 GIU 2022
Il Watergate, il 6 gennaio, la guerra. Quanto costa in occidente la cultura dell’impunità Uno scandalo che travolse Nixon e i suoi collaboratori ma che costrinse gli americani tutti a ripensarsi e a ripensare i concetti di legittimità e impunità. Trump nelle tv e le reti di protezione delle democrazie coi buchi 18 GIU 2022
Cosa è successo alla seconda udienza della Commissione d'inchiesta sull’assalto al Campidoglio Come la testimonianza del "nuovo eroe" dei democratici, William Barr, potrebbe aver giovato a Trump, mostrando la sua sincera convinzione invece della sua colpevole malafede per i fatti del 6 gennaio 2021 Luciana Grosso 14 GIU 2022