La mossa dell'America Perché Biden ha deciso di mandare le sue truppe in Somalia Il Pentagono ha deciso di dispiegare nuovamente centinaia di militari per permettere al governo del nuovo presidente di stabilizzare il paese, che tradotto significa una migliore gestione della minaccia terroristica Enrico Pitzianti 20 MAG 2022
Gli interventi Riconoscere gli interessi di Putin o solo quelli dell'Ucraina. Un dibattito Un gran confronto tra realisti, che dicono che la Russia si sente minacciata nella sua esistenza e reagirà male, e gli interventisti che dicono che l’esistenza minacciata è quella ucraina e va difesa a ogni costo 18 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Osservare Mario Draghi per capire la maturità dell'occidente Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 12 MAG 2022
Attrarre di più in Italia. Come? Chiacchiere con Enrico Letta Il cambio di passo di Draghi con Biden, l’embargo, il reshoring, i vizi dei media italiani e un tema chiave. Parla il segretario del Pd 12 MAG 2022
La visita in America Draghi cerca la pace ma quella di Zelensky: "La Russia non è invicibile. Non è più Golia" Il premier racconta il suo colloquio con Biden. Il timore per una crisi alimentare e umanitaria, la difficile intesa per calmierare il prezzo del petrolio e gas. "E’ Zelensky che deve definire cosa è vittoria, non noi" 11 MAG 2022
Il premier in america Draghi in America: "La Russia non è invincibile. I termini della vittoria li stabilisce l'Ucraina" Il sostegno a Kyiv, il problema dei prezzi dell'energia e il rischio crisi alimentare. Dopo il bilaterale di ieri, l'intervento del presidente del Consiglio da Washington. "Ho ricordato a Biden dell'ipotesi di mettere un tetto al prezzo del gas" Redazione 11 MAG 2022
Cerasa: "La guerra contro Putin si può vincere. Armare la democrazia whatever it takes" Il direttore del Foglio ospite a Tg2 Post. "Il popolo ucraino deve essere sostenuto, aiutato e finanziato. L'incontro Biden-Draghi è l'incontro di europeismo e atlantismo" 11 MAG 2022
L'asse italoamericana Il successo dell’incontro tra Draghi e Biden offre carburante al partito della resa Non è tutta colpa della Nato (e dell'America) se la guerra è ancora qui tra noi. Come combattere i nuovi nemici interni dell’occidente 11 MAG 2022
La visita Per Biden, Draghi è "l'uomo che ha unito l'Europa e la Nato". Torna l'atlantismo Il premier viene ricevuto dal presidente americano che lo definisce "amico e alleato". Ed entrambi concordano che "la guerra ci ha unito". Dopo l'Italia "della seta" e "della vodka" la poltica estera non sbanda 10 MAG 2022
Editoriali La Lituania dà un’altra lezione sulla guerra che potrebbe arrivare fino in America Il Parlamento del paese baltico ha approvato all'unanimità una risoluzione che definisce la Russia "uno Stato che sostiene e perpetra il terrorismo". Dovrebbe farlo anche Washington Redazione 10 MAG 2022