Contro la guerra lunga Biden allarga e velocizza il sostegno all’Ucraina con una rara legge bipartisan Il Lend-Lease Act è stato votato all’unanimità al Senato e a grandissima maggioranza al Congresso. Secondo l’intelligence, Putin ha ripreso a scommettere sulle divisioni dell’occidente e il suo obiettivo militare va oltre il Donbas 10 MAG 2022
A washington Draghi da Biden: l'incontro alla Casa Bianca Il premier è arrivato nelle capitale per incontrare il presidente degli Stati Uniti. Sul tavolo il sostegno militare all'Ucraina, l'energia e le sanzioni alla Russia. È il terzo incontro bilaterale tra i due Redazione 10 MAG 2022
"Attenzione all'asse Russia-Cina". Il monito di Kissinger sulla guerra in Ucraina L'ex segretario di stato americano, intervistato dal Financial Times, parla del conflitto innescato da Mosca, di geopolitica e di stallo nucleare. E su Putin: "Penso abbia sbagliato i calcoli" Filippo Passeri 10 MAG 2022
L’incontro Biden-Draghi ci ricorda perché solo i leader europei possono proteggere l’interesse nazionale Perché l’appuntamento tra il premier italiano e il presidente americano può essere osservato in un’ottica di partnership e non di legittimazione 10 MAG 2022
L'agenda Energia, armi e sanzioni: Draghi vola in America per incontrare Biden Il premier italiano alla Casa Bianca. Sul tavolo anche le forniture di gas, la diversificazione energetica e gli equilibri europei. "Occasione per riaffermare la storica amicizia e il forte partenariato", dice Palazzo Chigi Ruggiero Montenegro 09 MAG 2022
energia L'embargo al petrolio russo è un'occasione per l'industria americana. Che però ha altri problemi Capacità produttiva, volatilità dei prezzi e colli di bottiglia nel commercio mondiale limitano la risposta delle società petrolifere degli Stati Uniti. Le richieste di Biden e le prospettive del mercato Alberto Chiumento 07 MAG 2022
The good spy Avril Haines ha reso l’intelligence americana l’arma che ha cambiato la guerra in Ucraina Oggi gli americani condividono ancora più informazioni con Kyiv rispetto all’inizio del conflitto e già ne condividevano tantissime. La strategia della direttrice della Cia sta rallentando i russi in Donbas 30 APR 2022
"Auschwitz non finisce mai", un saggio La memoria per prevenire i nuovi genocidi Un libro dello storico Nissim racconta la difficile marcia per imporre al mondo la consapevolezza che la responsabilità di prevenire i genocidi è di tutti. Parole, identità nazionali, concetti giuridici 29 APR 2022
Quanto conta per Kyiv l’arrivo dell’ambasciatrice americana Brink Per quasi tre anni gli Stati Uniti non hanno avuto un proprio rappresentante in Ucraina. Il ritorno delle delegazioni, per quanto all’inizio non sarà fisso ma “mobile”, contribuirà a mettere la capitale in sicurezza Enrico Pitzianti 26 APR 2022
Il 9 maggio di traverso Il Donbas non è dato per perso e arrivano armi a sorpresa. La nuova strategia ucraino-occidentale Secondo l’intelligence americana, nelle prossime quattro settimane si decidono le sorti della guerra, ma l’obiettivo immediato è rovesciare o almeno contenere i piani di Putin nell'est dell'Ucraina 23 APR 2022