l'editoriale L'ottima salute delle democrazie e la libertà minacciata nel mondo Il summit di Joe Biden, gli stati canaglia, la fiducia tra istituzioni e cittadini nelle società aperte dopo la pandemia e il bla bla bla di chi difende la democrazia senza avere il coraggio di proteggerla attivamente quando è minacciata 09 DIC 2021
Editoriali Putin ha carte deboli in mano Invadere l’Ucraina costa troppo per la Russia. Il gioco è a favore di Biden Redazione 09 DIC 2021
Il summit tra Biden e Putin e i timori di uno scenario afghano in Ucraina Durante il video incontro il presidente americano ha minacciato la Russia di nuove sanzioni, ma non è bastato a calmare Kiev. Il capo del Cremlino ha voglia di una nuova Yalta 08 DIC 2021
Perché Biden teme che sull’inflazione abbia ragione Summers I prezzi tornano a salire, la Fed minaccia una stretta controproducente, mentre il pil mondiale singhiozza e rispunta la paura per la stagflazione, il micidiale aggregato di stagnazione e inflazione. Le profezie dell'ex segretario al Tesoro americano sembrano farsi realtà Stefano Cingolani 08 DIC 2021
Patti da legare Il fallimento degli accordi feticcio, nascono deboli e finiscono peggio (da Kabul all'Ucraina) Inutile fare patti internazionali solenni e poi ignorarli. La Russia sostiene persino che il Minsk II non riguarda la Russia 08 DIC 2021
In Ucraina Putin ha già ottenuto un obiettivo: il colloquio con Biden Mosca chiede sicurezze contro la Nato. L’America risponde: nessuna linea rossa. Per il presidente russo e il suo omologo americano sarà difficile raggiungere un compromesso, ma c'è un elemento a cui fare attenzione e ha a che fare con la Turchia 07 DIC 2021
I trumpoidi senza Trump fanno rivelazioni e si coprono d'imbarazzo Leak e regolamenti di conti. Erano eroi per la base elettorale del presidente repubblicano in pubblico, ma non in privato 04 DIC 2021
La svolta di Powell Perché la variante inflazione preoccupa Biden più di Omicron La Fed ammette l’errore sull’aumento dei prezzi: “No, non è temporaneo”. Ricadute e profezie di Friedman. Il modello dell’alcolismo 02 DIC 2021
Quanti tormenti ucraini hanno Biden e il suo governo (e da quanto tempo) In un articolo pubblicato sul Washington Post leggiamo che rispetto a sette anni fa “l’esercito russo e quello ucraino sono più avanzati, l’occidente rimane diviso su quanto essere duro con Mosca, e Putin è diventato sempre più audace nel fare pressione con le rivendicazioni della Russia sull’Ucraina” Priscilla Ruggiero 01 DIC 2021
Furbi con noi, brutali in casa A Vienna l'Iran tratta da padrone sul nucleare, ma deve affrontare le proteste interne Gli ayatollah hanno messo a punto un piano per arrivare più forti all’incontro con gli occidentali. Ma questo calcolo dentro al regime non funziona, e gli iraniani protestano (di nuovo) ovunque Cecilia Sala 30 NOV 2021