Unione divisa Lo sforzo pro capite dei paesi nordici e baltici per Kyiv è il triplo di quello americano Al Consiglio europeo si discute il prestito da 50 miliardi minacciato dal veto di Orbán. Solo i paesi nordici e baltici continuano a investire massicciamente nella difesa di Kyiv, considerata cruciale per la sicurezza europea 16 OTT 2024
Vertici Zelensky è in Europa con il suo piano per la vittoria e due obiettivi L'accoglienza degli alleati a Londra, Parigi e Roma è calorosa, ma per costringere il Cremlino alla pace il presidente ucraino punta ad abbandonare urgentemente la logica delle linee rosse, nella speranza che un'eventuale rielezione di Trump e i freni dell'Ungheria non agevolino la corsa agli armamenti di Putin 11 OTT 2024
Cyberwar Gli hacker ucraini attaccano la Russia: la tv pubblica colpita nel giorno del compleanno di Putin Kyiv mostra alla popolazione russa quanto la rete di propaganda del Cremlino sia fragile. Dal punto di vista tecnico non è un'offensiva particolarmente insidiosa, ma ha certamente un significato all’interno della più ampia controffensiva cognitiva ucraina 07 OTT 2024
Editoriali Il Papa scivola sugli “onorevoli compromessi” Le “oneste trattative” fra Kyiv e Mosca oggi sarebbero un favore ai russi Redazione 27 SET 2024
Guerra La Russia ha aumentato i bombardamenti contro le principali città ucraine. Ma si può fermare Kherson, Sumy, Kharkiv e Zaporizhzhia. Nel Donetsk Mosca avanza nelle direzioni di Toretsk, Pokrovsk, Kurakhove e Liman. "L'intensità delle ostilità è ora sorprendente", dice al Foglio l’esperto militare Vladislav Selezneva. Zelensky da Biden per discutere di armi occidentali in territorio russo Kristina Berdynskykh 25 SET 2024
Editoriali Cosa porta von der Leyen oggi a Kyiv È il suo primo viaggio del secondo mandato. La presidente della Commissione incontra Zelensky con l'obiettivo di aiutare l’Ucraina ad affrontare l’inverno, visto che la Russia ha passato gli ultimi mesi a distruggere le infrastrutture energetiche Redazione 20 SET 2024
L'editoriale del direttore Il falso divieto sulle armi italiane a Kyiv. Controstoria I partiti italiani offrono uno show desolante in Ue sulla risoluzione a favore dell’Ucraina. Ma dietro al palco c’è una realtà: i divieti formali sull’uso delle armi offerte dall’Italia esistono davvero? No: neanche uno 20 SET 2024
Kyiv, la città consapevole L’assurdità dell’attacco di Putin aiuta gli ucraini a sopportarlo, senza retorica nazionalista ma con una convinta estraneità rispetto alle scelte della Russia. Realismo e forza mescolati assieme, costruendo il futuro Andrea Graziosi 20 SET 2024
Le stelle a nord-est Chi tiene (e quanto è forte) il filo che unisce difesa e democrazia nell’Ue Kallas, Kubilius e Virkkunen sono una brutta notizia per Mosca e una scoperta per Bruxelles: tre portafogli cruciali guidati da personalità da sempre contrarie alle mire putiniane, per lo sviluppo di politiche capaci di difendere l'Europa su più fronti, dalla diplomazia alla tecnologia 18 SET 2024
editoriali Ma esattamente sull’Ucraina qual è la linea del Pd? Il deputato europeo del Pd Giorgio Gori invita il suo partito a insistere nella “linea del pieno sostegno a Kyiv". Un'occasione per evidenziare le ambiguità del governo. Ma prima servirebbe chiarire la posizione dei dem Redazione 03 SET 2024