Salvini apre la guerra con Germania e Francia su Fincantieri Il vicepremier dopo la decisione della Commissione Ue: “Sono stufo e rappresento un governo che non ha intenzione di piegarsi agli interessi economici di altri paesi” 08 GEN 2019
La pressione fiscale crescerà. Fidatevi, lo dice il governo Il contratto di governo impegnava Lega e M5s e diminuire la pressione fiscale. Promessa non mantenuta: basta leggere le tabelle del ministero dell'Economia 07 GEN 2019
E’ ora di un referendum contro il governo degli sciamannati Lo strumento è consumato, logorato, invalidato dai mille quorum di partecipazione non raggiunti, ma è il momento di rilanciarlo, mettendo nel conto la possibilità di perdere o di vincere 06 GEN 2019
Sarà Milano a sfiduciare il governo Lavoro, manifattura, crescita. Milano è la città più in forma d’Italia ma Di Maio e Salvini stanno facendo di tutto per giocare con la sua salute. Il dramma di un paese senza più fiducia spiegato con il segno meno che arriva dalla capitale industriale 05 GEN 2019
I paradossi virtuosi del governo dei bari La manovra fiduciata in modo furbesco è come la valigetta del cancelliere dello Scacchiere: ora la responsabilità è loro 02 GEN 2019
Il 2018 ci ha insegnato che la ruspa populista è un guaio per istituzioni e democrazia La forza distruttiva del populismo e il suo stile ricattatorio si trovano ben sintetizzati in una visione tribale del mondo, in cui gli avversari diventano nemici della nazione. Perché nel 2019 la parola chiave per l’Italia sarà “resipiscenza” 31 DIC 2018
Il convivio di Borghi Il “Dipartimento economia Lega” è una chat WhatsApp. Ecco chi sono i cantori dell’Italexit (“che si fa ma non si dice”) Valerio Valentini 28 DIC 2018
La pacchia che non c’è per Veneto e Lombardia Promesse irreali. Salvini sa che sull’autonomia si gioca tutto, ma può fare poco Redazione 27 DIC 2018
La Lega, il peso del consenso e l’ansia di Giorgetti L’allarme del sottosegretario alla presidenza del Consiglio: “Non abbiamo classe dirigente”. E sulle regionali Salvini preferisce fare un passo indietro Valerio Valentini 27 DIC 2018
Così la Lega si sta mangiando il M5s e tutti gli altri partiti I dati del Centro italiano studi elettorali mostrano che il partito di Salvini è diventato centrale nel sistema politico nazionale. Si votasse oggi conquisterebbe il 12 per cento di chi, lo scorso 4 marzo, ha votato 5 stelle Nicola Imberti 26 DIC 2018