La prevalenza del grillismo, fiacco nelle urne ma egemonico nei ragli Può darsi che la parabola politica di Beppe Grillo sia arrivata ormai alla sua fase discendente. Di sicuro c’è arrivata a Reggio Calabria, dove il Movimento 5 stelle è passato in un anno dal 25 per cento al 2. Ma quali che siano le sue future sorti elettorali, viene il dubbio che abbia già vinto una battaglia ben più importante. Francesco Cundari 01 NOV 2014
Grillo ha un problemino in casa, dalle urla populiste al “siamo tutti froci” Dice “ah” e quelli gli rispondono “bah”: questo lo stato dello scambio di amorosi sensi tra Beppe Grillo e la cosiddetta base di attivisti del clic sul web (poche decine di migliaia), autorizzati a partecipare a Parlamentarie, Quirinarie, Regionarie nonché a tragicomici voti sulla “linea”. 30 OTT 2014
Il teatrino sulla mafia di Grillo e chi lo prende ancora sul serio L'urlatore a cinque stelle in Sicilia prova a sbalordire il pubblico borghese, ma ha perso la luce della ribalta. La parabola grillina siciliana riflette quella nazionale, e non solo perché il Sud, per il M5s, nel 2013, era stato terra di conquista. E a Reggio Calabria ottiene solo il 2 per cento. 27 OTT 2014
Amleto a 5 stelle I voti “degli elettori del M5s entrino nell’energia collettiva che serve a gestire questo paese… i Cinque stelle lascino l’Aventino e facciano proposte”, ha detto il dem Scalfarotto, riferendosi all’elezione dei giudici costituzionali e alla promessa di “rinnovare la politica italiana” non mantenuta dal M5s. Redazione 24 OTT 2014
Il Cav. gay friendly apre alle unioni civili e ammansisce i suoi: "Si vota nel 2018" Silvio Berlusconi apre ai matrimoni gay e propone una "soluzione tedesca", già avanzata da Renzi. Mara Carfagna diventa responsabile del dipartimento dei Diritti di Forza Italia. Redazione 23 OTT 2014
Processo civile, via libera del Senato alla riforma Il dl passa con 161 "sì" e 51 "no". Il provvedimento ora alla Camera. Redazione 23 OTT 2014
I nuovi forconi La raccolta indifferenziata di Salvini, post leghista nero Il segretario della Lega la domenica va persino ad Arcore in gran segreto perché evidentemente mima il grande capo, i gesti e i riti che furono potere vero, governo nazionale e amministrazione locale, ministeri romani e nativismo settentrionale, folclore e potenza, arte e codice del comando. 21 OTT 2014
Renzi vuole un partito a vocazione maggioritaria: "Il Pd deve allargarsi" Il premier interviene alla Direzione del Pd. "Dobbiamo includere gente da Romano a Migliore", spiega. Le epurazioni di Grillo bollate come "imbarazzanti". E ancora: "Siamo un argine alla deriva populista". Redazione 20 OTT 2014
Sfiducia a Renzi, nemico hacker, incredulità. La Salò grillina Grillo smarrito dopo la toppa di Genova, Cinque stelle in ritirata nell’assemblearismo, reduci dal Circo Massimo vs Orellana. E siccome ogni volta che Grillo prende qualche cantonata mediatica, l’intendenza si ritrova nuovamente risucchiata dall’assemblearismo selvaggio, ecco che proprio da un’assemblea spuntava il nuovo spauracchio: l’hacker. 16 OTT 2014